CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Storia. L'età contemporanea. Vol.II: La cultura.

Author:
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x24,5, pp.X,859, 48 ill.in tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.

Note: Piccolo strappetto all'angolo della sopraccoperta.
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Garzanti 1988, cm.17,5x24,5, pp.700 circa ciascun volume, legature editoriali in tutta tela, sopracc.figg.a col. Ciascun Volume:
EUR 38.00
Last copy
Vol.I: I quadri generali. Vol.II: La cultura. Vol.III: Dalla Restaurazione alla prima guerra mondiale. Vol.IV: Da primo al secondo dopoguerra. Vol.V:Problemi del mondo contemporaneo. Indici. Milano, Garzanti Ed. 2001, 5 voll. cm.18x24,5, pp.circa 800 ciascun volume, num.tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col. Coll.Grandi Opere.
EUR 145.00
3 copies
Torino, UTET 2010, cm.24,5x25, pp.74, numerose figg.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata.
EUR 9.90
3 copies

Recently viewed...

A cura di Irene Cotta e Rosalia Manno Tolu. Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivi di Stato 2006, 2 voll. cm.17x24, pp.XXV, 931 complessive. brossura sopraccoperte figg.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,90.
EUR 34.00
2 copies
Introduzione di Ulrico di Aichelburg. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1973, cm.15,5x23, pp.158, ill.bn legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Nomi del XX secolo.
EUR 6.00
Last copy
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2021, cm.17x24, pp.490, brossura. Dall'Indice: --Francesca Fusco. "Mandatorio": la complessa storia italiana (ed europea) di un apparente anglicismo contemporaneo. --Susanna F. Ralaimaroavomanana. Destino e fortuna dei parasintetici danteschi con il prefisso «in-». --Andrea Bocchi. Glosse al «Doctrinale puerorum» in volgare mediano. --Stefano Pezzè. Cani di ferro? sull’origine di «Lamiero 2»(«GDLI»). --Federico Milone. Aspetti linguistici delle lettere di Giulio Romano architetto. Caterina Canneti. «Di diversi color si mostra adorno». La «Commedia» di Dante nel «Vocabolario» della Crusca. --Giuseppe Zarra. Vicende lessicografiche dei diminutivi dei nomi in «-(z)ione». --Fabio Rossi. L’italiano (buffo) pregoldoniano: tra «Umgangssprache» e «Bühnensprache», con oltre cento retrodatazioni. --Claudia Palmieri. «Parlando del tremore della terra». Aspetti lessicali di tre lezioni accademiche di Giovanni Gaetano Bottari sul terremoto (1729). --Irene Rumine. Sull’origine dell’espressione «madonnina infilzata». --Stefano Lusito. Profilo storico, aspetti contenutistici e limiti di rappresentatività idiomatica della lessicografia storica genovese. --Chiara Murru. «Quasi dopo un viaggio dantesco». Le parole di Dante negli scritti di Roberto Longhi. --Paolo D’Achille, Claudio Giovanardi, Vincenzo Faraoni, Michele Loporcaro. La lettera «D» del «Vocabolario del romanesco contemporaneo». --Michele Ortore, Emanuele Ventura. Forestierismi e italianismi nella lingua del calcio di oggi. Biblioteca dell’Accademia della Crusca. Accessioni d’interesse lessicografico (2020-2021). Sommari degli articoli in italiano e in inglese.
EUR 110.00
-72%
EUR 30.00
Last copy
#327647 Archeologia
Muggiò, Oreste Ragusi Editore 1986, cm.24,5x28,5, pp.110, ill.a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori
EUR 19.90
Last copy