CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Edizione speciale del Manifesto Blanco pubblicato a Buenos Aires nel 1946 dal quale nacque lo "Spazialismo" di Fontanax Il nostro lotto si costituisce di 44 fogli sparsi: comprendenti di L'originale el" Manifesto Blanco" in lingua spagnola è riprodotto in facsimile e tradotto in italiano, francese, inglese e tedesco,come tradotta nelle stesse lingue è pure la nota manoscritta di Fontana commento del documento. 6 pagine a colori a piena pagina, di cui 2 particolari tratti dal n. 433 di Domus, e le altre 4, più le 5 in bianco e nero a piena pagina, sono tratte dal volume "Devenir de Fontana" di Michel Tapiè edito dai Fratelli Pozzo di Torino nel 1963, ivi compreso il poema " un coupe de foudre prophetique" di Michel Fougeres. Inoltre esso contiene una fotografia di Fontana a sei anni con suo papà luigi scultore; il facsimile del manoscritto del poema "Buongiorno a Fontana" di Raffaele Carrieri tradotto in inglese dalla figlia di Ezra Pound Mary de Rachewiltz, pubblicato nel 1964 nel volume " Poeti e Pittori" edito da " La Fattoria"; Tre parti del poema l'Epeè dans l'Eau di Alain Jouffroy pubblicato nel volume "Lucio Fontana" assieme a 10 acqueforti dell'artista edito dalla Galleria Schwarz di Milano nel 1962, e infine L'Ode a Fontana di Leonardo Sinisgalli pubblicata nel suo volume " L'Età della Luna" edito da Mondadori nella collana "Lo Specchio" nel 1962. La foto della tavola " Scultura in Giardino" del 1951, è di Giancolombo, mentre tutte le altre foto in nero del volume, comprese quelle tre prime ceramiche a piè di pagina sono di Ugo Mulas.

Author:
Curator: A cura di Guido Le Noci ed Ugo Mulas.
Publisher: Galleria Apollinaire.
Date of publ.:
Series: Coll. Documenti e Personaggi,1.
Details: cm.33x48, pp.80, Fogli sparsi. Coll. Documenti e Personaggi,1.

Abstract: L'edizione, curata da Guido Le Noci e Ugo Mulas, consiste in un volume di 80 pagine nel formato 33x48 la cui tiratura è di 2000 copie.

Note: Non essendo rilegato il nostro lotto non comprende la parte bibliografica e degli indici.
EUR 280.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.17x24, pp.164, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio,24.
EUR 9.00
2 copies

Recently viewed...

#10007 Arte Saggi
Torino, Giulio Einaudi Ed. 1959, cm.15,5x21,5, pp.284, numerose tavole bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. Coll.Saggi,243.
EUR 29.00
Last copy
#50907 Arte Musei
Catal.delle opere conservate presso la Quadreria dell'Arcivescovado di Milano. Premessa di Marco Bona Castellotti. Milano, Electa 1999, cm.24,5x24,5, pp.517,centinaia di figg.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela,sovraccop.fig.a col., cofanetto con piatti figg.a col. Stato di nuovo. Coll.Musei e Gallerie di Milano. L'Arcivescovado conserva oggi più di cinquecento opere e il catalogo, suddiviso per nuclei di provenienza, ne pubblica oltre seicento, presentando anche molte opere disperse. In tal senso il volume è da ritenersi particolarmente significativo anche sul piano della storia del collezionismo; a ciò si aggiunge il fatto che la Quadreria, essendo chiusa al pubblico e distribuita in varie sedi, è tra le meno conosciute a Milano e il suo riordino critico, realizzato da un autorevole gruppo di storici dell'arte, riserva novità di rilievo.

EAN: 9788843570744
EUR 140.00
-39%
EUR 85.00
2 copies
Milano, Giorgio Nada Ed. 2003, cm.25x27,5, pp.143, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788879113151
EUR 29.80
-53%
EUR 14.00
2 copies
#331374 Economia
Seconda edizione. Il Millimetro Publiepi 1981, cm.17x25, pp.507, legatura editoriale cartonata in tutta tela.
EUR 14.00
Last copy