CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Overlord. Il D Day e la battaglia di Normandia.

Author:
Curator: Trad.di G.Salinas.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Scie.
Details: cm.15x22,5, pp.478, alcune ill.e cartine bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Coll.Le Scie.

EUR 13.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#198180 Archeologia
Estratto da "Papers of the British School at Rome, vol.V, n.2, 1910, London, 1910, cm.19x24,5, pp.(2),89-137,(1), 17 figg. in bn.nt. e 12 tavv.in bn.ft. in append., brossura (piccole lacune al dorso e strappetto di un cm. alla cop.ant.; copia uniformemente ingiallita.)
EUR 16.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.13x19, pp.168, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania627. A bordo di un aereo da caccia dell'U.S. Air Force in volo su una zona arida e deserta del Wyoming, il dito del capitano Roger Liefler preme un bottone nero e dopo trenta secondi un bottone rosso. Ma questa volta non si tratta di un'esperienza atomica. Si tratta, se possibile, di qualcosa di più atroce. Non per niente il "duro" George C. Scott, indimenticabile nella parte del generale Patton, ha rifiutato la parte di un militare nello spettacolare film tratto da questo spettacolare romanzo e diretto da lui stesso. In "La notte del furore", Scott non è il capitano Liefler, né il colonnello comandante la base di Fort Howard, né il generale Phillips, da cui dipendono il Progetto "Alfa-Tau" e lo sviluppo dell'"MX3"... In "La notte del furore", Scott è semplicemente Dan Logan: un rancher che s'era accampato con suo figlio Chris nelle vicinanze della zona dove il capitano Roger Liefler preme i suoi bottoni
EUR 5.00
2 copies