CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

LaScienzah. Dagli obblighi vaccinali al Covid: quando la scienza si trasforma in fanatismo religioso.

Author:
Publisher: Uno Editori.
Date of publ.:
Series: Coll.La Via dell'Informazione.
Details: cm.14x20, pp.VI,430, brossura copertina figurata. Coll.La Via dell'Informazione.

Abstract: La scienza è fondata sul dubbio e sul ragionamento, la fede sulla necessità di certezze e di salvezza. Quando scambiando le posizioni si cerca nella scienza una forma di rassicurazione esistenziale, si apre un baratro che porta al dogmatismo, al manicheismo, al fanatismo. Da qui nasce la ricerca dell’eresia, degli infedeli, dei nemici della fede. Queste derive sono diventate in questi ultimi anni le premesse spaventose per un’involuzione sociale, culturale e giuridica senza precedenti, su cui i media, la classe politica e i potentati economici fanno leva per giungere alla trasformazione delle democrazie parlamentari in Teocrazie scientiste. Leggendo questo libro scoprirai: 1) dalla religione alla scienza, dalla scienza al LaScienzah; 2) perché trasformare la fiducia nell’approccio scientifico nel fanatico culto de LaScienzah non è solo un insulto alla logica, è una grave minaccia per la nostra intera civiltà; 3) l’eresia e la persecuzione dei dissidenti; …e molto altro ancora.

EAN: 9788833802305
EUR 16.90
-24%
EUR 12.70
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2005, cm.16x24, pp.292, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788871668321
EUR 19.80
-34%
EUR 12.90
2 copies
A cura di Carlo Stroscia. Con un contributo di Enzo Biagi. Presentaz.di Edoardo Speranza. Firenze, Nardini Editore per Findomestic 2003, cm.23x29, pp.288, numerose ill.e tavv.a col.nt., legatura editoriale sopracoperta figurata a colori in custodia. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788840411767
EUR 42.00
-64%
EUR 15.00
3 copies
A cura di Stefano Lombardi Vallauri e Marco Spagnolo. Palermo, :duepunti edizioni 2012, cm.13x19, pp.266, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Fonogrammi. Federico Incardona (Palermo, 1958-2006) è un compositore tra i più significativi della nostra epoca. La sua musica, riconosciuta a livello internazionale ed eseguita in sedi prestigiose, induce ascoltatore a esperienze radicali. Suo principio essenziale è il melos, il congiungersi pregnante dei suoni in archi di tensione proiettati nel tempo. Intorno alla musica di Incardona ruota questo libro, che non è solo uno studio su un singolo autore, ma è uno dei primi contributi alla storicizzazione generale del recente passato della musica. L'opera del compositore è considerata prima di tutto in relazione ai contesti che essa attraversa e da cui scaturisce; sono quindi presi in esame i suoi aspetti costitutivi: da quelli tecnici fino alle più lontane risonanze estetiche e poetiche. Emerge un ritratto complesso di Incardona, scritto a più voci che disvela il ricco mondo di rinvii originati dalla sua opera.

EAN: 9788889987803 Note: Lievissime imperfezioni alla copertina frontale, interno nuovo.
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy
#187357 Scienze
Milano, Fenice 2000 per Gilardoni 1986, cm.23x29, pp.n.n.(144), numerose tavv. a 4 e a un col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. (dedica di uno degli Autori alla prima bianca).
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

Consigli pratici e prodotti casalinghi per far risaltare la vostra bellezza naturale. Traduzione di Laura Draghi. Firenze, Giunti Ed. 1987, cm.13x19,5, pp.323, brossura cop.fig.a col. Coll.Noi tra Scienza e Natura.

EAN: 9788809201026 Note: Tagli macchiati.
EUR 12.91
-38%
EUR 7.90
2 copies
Vercelli, 2003, cm.32,5x31,5, fomato albo. pp.350, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.cofanetto.
EUR 30.00
-56%
EUR 13.00
Available