CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scrittori Italiano(-)americani. Trattino sì trattino no.

Author:
Publisher: M.N.M. Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13x18, pp.120, brossura cop.fig.col.

Abstract: "Il fascino di questo breve testo, che dalla sua pubblicazione all'alba degli anni Novanta del Novecento è divenuto una pietra miliare degli studi italiano/americani, sta soprattutto nella ricostruzione storica e letteraria della vicenda italiana negli Stati Uniti: intensa battaglia contro il pregiudizio e tensione perenne fra integrazione e salvaguardia delle proprie radici. E forse, nemmeno l'autore avrebbe potuto prevedere che il suo saggio sarebbe stato di così bruciante attualità quasi trent'anni dopo (paradossalmente, quasi più ora che allora!) sia negli Stati Uniti sia nel Paese dove viene oggi tradotto e proposto".(E. Pettener). Prefazione di Anna Camaiti Hostert.

EAN: 9788894237771
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Saggi su Palazzeschi, De Chirico, Dacia Maraini... Firenze, Franco Cesati Ed. 2007, cm.17x24, pp.110, brossura cop.fig.a colori Coll.Strumenti di Letteratura Italiana,23. Il volume offre al lettore, tramite una lente semiotica che si spiegherà di capitolo in capitolo, una interpretazione, per modo di dire nuova, delle opere discusse. Opere le cui strutture retorico-narrative sollecitano per l’appunto una lettura a prima vista fuorviante, la quale, a ripensarci una seconda volta, risulta tutt’altro che fallace e sottolinea nel contempo la significabilità del testo dal momento in cui esso viene a contatto col lettore. Il narrare altrove si riferisce, da un lato, agli scrittori, tutti quelli che per una qualche ragione, sono stati ispirati ad una retorica aldilà del solito atto ideologico-narratologico della cosiddetta tradizione italiana; dall’altro, il binomio ha pure come punto di riferimento questo nuovo componente segnico, un altro significato di “narrare”

EAN: 9788876673344
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
Firenze, Cesati 2003, cm.16x23, pp.114, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti di Letteratura Italiana,7.

EAN: 9788876671487 Note: Esemplare con dedica autografa dell'Autore.
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Franco Cesati Editore 2003, cm.17x24, pp.114, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di letteratura italiana. Il volume esamina alcune opere di tre scrittori italiani del Novecento – Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi e Italo Calvino – dimostrando come ciascun autore, a un dato momento della sua carriera, ha informato i suoi testi di certe idee, concetti, codici, e referenti che non sembravano alludere a nessuno sfondo intertestuale – i.e., mancava un repertorio di funzioni-segno imbevuto nella tradizione – per una decodificazione testuale ben riuscita da parte di un qualsiasi lettore. Questo studio mette in rilievo l’utilità di leggere talvolta anche in modo retrospettivo. Così, il lettore – chi prende in mano un testo di un certo determinato autore – può capirlo meglio dopo averne letto uno composto in un momento successivo. Questo saggio illustrerà quindi sia il valore che il bisogno interpretativo di tale processo di lettura.

EAN: 9788876671487
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

#196353 Esoterismo
Roma, Ediz.Mediterranee 1967, cm.15x21,5, pp.164, 246 disegni bn.nt. brossura cop.ill.a col.
EUR 11.90
Last copy
Fotogrammi di Mautizio Ghiglia. Firenze, Editoriale Sette 1984, cm.22x22, pp.n.n.(36), 18 tavv.fotogr.in bn.nt., brossura (lieve segno di piega alla cop.anteriore.)
EUR 10.00
Last copy
#257821 Militaria
Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Cinquantennale della Resistenza e della Gerra di Liberazione. Roma, Stabilimento Grafico Militare 1995, cm.16x24, pp.66, brossura copertina figurata a colori.
EUR 8.00
2 copies