CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il mondo in cornice. La finestra occhio in Pirandello.

Author:
Publisher: Le Cariti.
Date of publ.:
Series: Coll.Logos,34. Biblioteca di Saggistica.
Details: cm.14x21, pp.266, brossura copertina figurata a colori. Coll.Logos,34. Biblioteca di Saggistica.

EAN: 9791280827036
EUR 28.00
-7%
EUR 26.00
Available
Add to Cart

See also...

EUR 7.00
Available
Milano, Edizioni Ares 2010, cm.13x20, pp.312, brossura cop.fig. Coll.Faretra. Oltre un secolo di letteratura, dalla fine dell'Ottocento agli esordi del 2000, ha dialogato con la realtà dell'informazione giornalistica, sia facendo rivestire i panni del giornalista ai protagonisti di romanzi e racconti, sia vedendo gli autori stessi impegnati contemporaneamente sul fronte della letteratura e su quello giornalistico, come è il caso di Poe, Maupassant, Capuana, D'Annunzio, Matilde Serao, Sibilla Aleramo, Oriana Fallaci, Luce D'Eramo, Buzzati, Landolfi, Moravia, Palumbo, Piovene, Virgili, Doni, Pirandello, Prisco... Tutti autori indagati in queste pagine alla luce del dialogo e della contaminazione tra letteratura e giornalismo. L'afflato delle loro opere, anche quando si muove sulla falsariga di moduli realistici, riveste di surrealismo fatti ed eventi di attualità, di allegorismo la cronaca, di simbolismo la rappresentazione mediatica; opere quasi sempre inclini a tessere la favola della notizia, a discutere del giornalismo in uno spazio che si fa spesso significativamente fantastico.

EAN: 9788881555048
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copies

Recently viewed...

Traduz.di Grazia Lanzillo. Ricerca fotografica di Vittorio Olivari. Firenze, Vallecchi Editore. 1969, cm.15x22, pp.159, 43 ill.in bn.in tavv.ft., brossura, sovraccop.fig. Ottimo esempl.
EUR 16.00
Last copy
Pisa, Edizioni ETS 2003, cm.17x24, pp.33, 9 figg.in bn.nt., brossura con 2 punti metallici.

EAN: 9788846702760
EUR 3.00
-33%
EUR 2.00
Available
Prefaz.di Marco Travaglio. Milano, Il Saggiatore Ed. 2008, cm.14x21, pp.254, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Infrarossi. «Bisogna far sistema.» Questa ricetta, con cui in genere le economie decollano e i paesi si sviluppano, trova da noi un’applicazione tipicamente all’italiana: la capacità inesauribile di stabilire reti di complicità e connivenze tra politici, esponenti professionali, faccendieri e malavitosi, con l’unico scopo di saccheggiare le risorse pubbliche. Carlo Vulpio punta l’attenzione sul sistema meridionale del malaffare, dove i partiti-famiglia sono macchine oleatissime con cui si smistano i fondi nazionali ed europei, si assegnano gli appalti, si decide la fortuna o la sfortuna nelle carriere pubbliche. E mette in primo piano le vere forze che «fanno girare» il paese, condannandolo all’inefficienza dei servizi, agli scempi ambientali e al declino inarrestabile della sua economia.

EAN: 9788842815419
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
Paris, Bopivin & C. Editeurs 1928, cm.14x19, pp.IX,226, broché. Bibliothèque de la Revue des Cours et Conférences.
EUR 10.00
Last copy