CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#306779 Storia Moderna

Per forza o per amore. Storia della violenza familiare nell'età moderna.

Author:
Publisher: Salerno Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.157, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Una diagnosi corrente attribuisce l'escalation di brutalità di cui sono spesso vittime le donne alla perdita dei valori del buon tempo andato. Nel XX secolo le donne hanno conquistato, in Occidente, spazi e riconoscimenti a lungo inaccessibili; eppure è proprio dal passato che emergono le peggiori manifestazioni di radicata misoginia. Sconcertanti spaccati domestici rivelano, oggi come ieri, le difficoltà di troppi uomini ad adeguarsi all'instabilità affettiva e agli incerti ruoli di genere. Non si tratta solo della pretesa di un diritto esclusivo sui corpi femminili da parte di mariti, compagni, padri, fratelli, ma di tutta una società che tollera violenze, talora gravi, talora modeste, talora nemmeno avvertite come tali e accettate con rassegnato fatalismo.

EAN: 9788869731358
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

Bologna, Edizioni Analisi 1987, cm.17x24, pp.202, 33 tavv.a col., brossura Coll.Emilia Romagna. Biblioteche Archivi,9.
EUR 15.00
3 copies

Recently viewed...

EUR 9.90
Last copy
Prefaz.di Enzo Collotti. Roma, Donzelli Ed. 2008, cm.15x21, pp.XII,403, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. (Quale fu il ruolo svolto dai GUF (Gruppi universitari fascisti) negli anni trenta a supporto della politica di ricerca del consenso del regime e dell'imperialismo fascista? Il fascismo universitario, battagliero e marziale nei suoi aspetti verbali e d'immagine, viene qui ricostruito per la prima volta nelle sue diverse caratteristiche costitutive, evidenziando la specializzazione dei singoli GUF in specifici settori della propaganda, dalla lotta alla democrazia e al comunismo, alla campagna antiborghese e antisemita, e al culto dell'impero. Questo aspetto in particolare - come l'analisi del "volontarismo goliardico" (gli studenti che si offrono volontari nelle guerre del fascismo rievocando i fasti risorgimentali e della prima guerra mondiale) - è un contributo inedito alla conoscenza delle scelte politico-operative del regime negli anni trenta. Attraverso interviste, spoglio di stampa e un'ingente documentazione archivistica, Simone Duranti approfondisce l'immagine di una élite di giovani che ha contribuito in maniera decisiva al consolidamento del regime, lavorando negli ambiti che il PNF mise loro a disposizione, da quelli culturali a quelli politico-propagandistici, con un atteggiamento solerte, disciplinato, ma anche aggressivo e geloso del proprio status e dei propri privilegi).

EAN: 9788860362278
EUR 27.00
-51%
EUR 13.00
Available
#301247 Militaria
Roma, Consorzio Editoriale per la Cultura Militare s.d.1935 ca. cm.14x21,5, pp.XV,442,num.tavv.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori.
Note: copertina con lievi abrasioni.
EUR 19.00
Last copy
#307034 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2019, cm.17x24, pp.160, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788869733437
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available