CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Armiranda.

Author:
Curator: Edizione critica, traduzione e commento a cura di Lucia Mancino.
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll. Teatro Umanistico, 4.
Details: cm.16x24, pp. CVIII,268, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 4.

Abstract: Giovanni Michele Alberto Carrara ideò e compose l'Armiranda, lunga commedia latina d’ispirazione autobiografica, tra il 1457 e il 1460 circa mentre seguiva le lezioni nello Studio di Padova. Degli avvenimenti vissuti nel periodo universitario Carrara lascia un ricordo nell'Armiranda: non è difficile individuare nei personaggi della trama gli amici, i cugini e i colleghi di studio con i quali condivise l’esperienza padovana della sua formazione o ancora riconoscere nei protagonisti del racconto, Camelio e Armiranda, lo stesso poeta e la seducente Ursula. L'unico codice che ha tramandato l’opera, il Trivulziano 763, non è sempre chiaramente leggibile e risulta purtroppo impossibile la lettura di alcuni versi irrimediabilmente macchiati d'inchiostro. Nell'Introduzione che precede il testo critico, si delinea un profilo biografico dell'autore: in alcuni casi si rettificano o si integrano notizie precedenti; viene riesaminato e ridiscusso il problema della datazione della commedia e quello relativo alla messa in scena dell'opera. Si offre, infine, un esame delle fonti classiche dell'Armiranda; un'analisi della lingua della commedia che è commentata e anche tradotta in italiano.

EAN: 9788884504364
EUR 62.00
-48%
EUR 32.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#30151 Arte Pittura
Ritratti fotografici di Gianni Berengo Gardin. Milano, Silvana Editoriale 2006, cm.23x30, pp.172, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Il volume documenta gli ultimi vent'anni della produzione artistica della pittrice milanese Graziella Marchi, andando così a completare il catalogo curato da Marco Goldin nel 1997, contenente i lavori precedenti.Le opere presenti in questo volume sono ordinate per tematica: le montagne, i boschi, gli animali, le nature morte, le navi e le vele; queste rappresentano l'ultimo importante ciclo che la pittrice ha realizzato negli ultimi anni. Ciascuna sezione è introdotta da un testo critico. Completano il volume apparati biografici, e due ritratti della pittrice realizzati dal fotografo Gianni Berengo Gardin. I saggi critici sono di Flavio Arensi, Natalia Aspesi, Luca Bontempelli, Rossana Bossaglia, Nicoletta Del Buono, Marco Goldin, Vivian Lamarque, Giuseppe Ragazzini, Giorgio Soavi, Mario Spagnol.Graziella Marchi: (Milano, 1932), comincia a dipingere attivamente nel 1965. Espone il primo quadro a Parigi nel 1969 al Salon des Grandes et Jeunes d'aujourd'huì e la sua prima mostra personale ha luogo nella galleria di Richard Foncke a Gand in Belgio, presentata da Dino Buzzati. Nel 1971 incontra Renato Cardazzo ed espone le sue opere alla galleria del Naviglio di Milano, iniziando un ventennale rapporto di lavoro e di amicizia. Negli anni che seguono espone in diverse città italiane e in varie fiere d'arte in Europa, come la FIAC del 1984, al Grand Palais di Parigi, dove ottiene un grande successo. Verso la fine degli anni novanta comincia a servirsi di un nuovo supporto, oltre alla tela e alla tavola, ovvero una particolare carta artigianale sulla cui utilizza colori acrilici. È del 2006 la personale Navi e vele alla Galleria Forni di Bologna.

EAN: 9788836607723
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
#99728 Religioni
A cura di M. Rosa. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, 206 pp., Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 9. Un vivace affresco storico a più voci delinea da Roma a Lucca e da Carpi a Venezia, attraverso inquisitori ed eretici, esuli per ragioni religiose, esorcisti e monache accusate di possessione diabolica, uomini di governo e rei di sacrilegio, il frastaglia A vivacious historical fresco outlines the difficult course of the Inquisition in Italy from Counter-Reformation to the 'Secolo dei Lumi', from Rome to Lucca and from Carpi to Venice, through inquisitors and heretics, religious exiles, exorcists and monks

EAN: 9788822246462
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
#103970 Arte Saggi
A cura di Giovanni Coccoluto, Giancarlo Comino, Giuseppe Criseri. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2000, cm.17x24, pp.222, numerose ill.in bn.nt.e ft.e 8 tavv.a col. ft., brossura, sovraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XXVII.
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Available
#157200 Religioni
Bologna, Edizioni Dehoniane-EDB 1990, cm.11,5x17,5, pp.629, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788810806791 Note: Segni d'uso ed imperfezioni alla sovraccoperta, interno molto buono.
EUR 25.00
Last copy