CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gramsci in carcere e il fascismo.

Author:
Publisher: Salerno.
Date of publ.:
Series: Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Details: cm.13x20, pp..304, brossura copertina figurata. Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero.

Abstract: Il fascismo sta al centro della riflessione, oltre che della azione politica, di Antonio Gramsci: dagli anni della lotta agli anni del carcere. Questo libro affronta il tema sotto diversi aspetti: lo sforzo di comprensione storica da parte di Gramsci, tanto più profonda quanto più svincolata dallo scontro immediato; l'infiltrazione fascista nelle file del Partito comunista; la persecuzione postuma da parte di Mussolini intesa ad annientare la memoria di Gramsci col supporto di stampa anarchica. Nel corso di questa indagine vengono sottoposti a verifica scenari che sembravano assodati, riconsiderate fonti (come la "famigerata" lettera di Grieco) già ampiamente esplorate, ricostruito il faticoso cammino attraverso cui il Partito comunista italiano ha fatto i conti con la propria storia.

EAN: 9788884027580
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available
Add to Cart

See also...

#113568 Storia Antica
Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x21, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,23. Tucidide regna sulla storiografia di tutti i tempi. Visse nella Grecia classica, nel V secolo a.C., durante la grande guerra del Peloponneso che oppose Atene a Sparta, conflitto che raccontò nel suo capolavoro letterario, esempio attuale ancora oggi di indagine storiografica. L’impegno dell’ateniese Tucidide, riconosciuto e sottolineato da Canfora, si è protratto in trent’anni di cura della sua opera — rimasta peraltro incompleta —, che mirava a ricostruire la «verità» della guerra. In questo saggio Canfora affronta alcuni aspetti controversi della vita di Tucidide nella sua epoca e l’«odissea» dei suoi preziosi scritti, salvati da Senofonte, e passati per le biblioteche di Roma antica

EAN: 9788884024794
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Available
Milano, Adelphi 1999, cm.12,5x18, pp.135, brossura con bandelle. Coll. Piccola biblioteca,423. Un colpo di stato organizzato ad Atene, alla fine del V secolo a.C., da quattrocento intellettuali. Un processo politico clamorosamente demagogico in cui il capo della rivoluzione fallita, Antifonte, pur pronunciando "la miglior difesa che la storia giudiziaria ricordi, viene condannato e giustiziato. Un grande storico, Tucidide, che dissemina nella sua opera, "La guerra del Peloponneso", informazioni segrete provenienti dal vertice della cospirazione, e che verrà assassinato mentre la sta affidando alla scrittura.

EAN: 9788845914287 Note: ultima di copertina macchiata.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Roma, Salerno 2012, cm.13x20, pp.350, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,10. Collana diretta da Alessandro Barbero. Nulla è più inedito dell'edito: neanche l'opera di Gramsci si è sottratta a questa specie di "legge'. Cosi ad esempio è ingenuo immaginare che, nella acuminata sua riflessione carceraria incentrata su genesi sviluppo ed efficacia del fascismo, Gramsci abbia relegato ai margini il macroscopico fenomeno della marcia trionfale del nazionalsocialismo tedesco. Questo libro mostra appunto quanto infondata sia, e provinciale, una tale veduta. Via via che la crisi del modello liberale si viene rivelando nella sua dimensione non più solo italiana e la torsione autoritaria dell'URSS si compie, le note gramsciane ruotano sempre più, direttamente o indirettamente, intorno all'irriconoscibile volto del "mondo grande e terribile". Diversamente che per le "anime belle", però, per lui tutto l'"umano", dal tradimento al doppiogiochismo, allo spionaggio, alla politica di potenza, fa parte del terribile gioco. Lo sapeva sin dal principio e ha giocato la sua partita nelle condizioni più sfavorevoli. L'intreccio dei documenti,come il lettore vedrà, rischiara aspetti centrali della sua vicenda: dall'arresto, agli effetti devastanti della "famigerata lettera" di Grieco, al silenzio degli ultimi anni di vita.

EAN: 9788884027856
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
3 copies
#297589 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2015, cm.12x18, pp.97, brossura copertina figurata. Coll. Astrolabio,12. Qual era il Cesare che Dante conosceva? Cosa vi ha aggiunto di suo? Come si concilia un tale impianto ideale incentrato sull'idea di impero con l'enfasi ammirativa riservata da Dante al nemico giurato di Cesare, Catone Uticense? Entrare in tale labirinto intellettuale e poetico è l'obiettivo di questo breve libro, che approda, non immotivatamente, ad una riconsiderazione del rapporto complesso e ammirativo di Dante nei confronti del mondo cosiddetto classico e soprattutto della grande cultura pagana.

EAN: 9788884029560
EUR 8.90
-22%
EUR 6.90
Available

Recently viewed...

#66710 Arte Pittura
Galleria d'Arte Moderna Falsetti, Cortina d'Ampezzo,25 dicembre 1972- 10 gennaio 1973. Scritto di Alessandro Parronchi. FirenzeLibri 1972, cm.17x24, pp.36, 27 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.FarsettiArte. Edizione in tiratura limitata e numerata.

EAN: 9788876221422
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Available
Pisa, Pacini 2021, cm.14,5x21,5, pp.288, brossura copertina figurata. Nel volume è pubblicata una significativa selezione dei documenti (carteggio, testi di scritti e discorsi), che costituiscono l’archivio politico dello storico leader socialista Claudio Treves, conservato dalla Fondazione di studi storici Filippo Turati di Firenze. Una testimonianza storicamente preziosa per illustrare l’impegno quotidiano dell’antifascismo democratico durante l’esilio, impegno volto anche a contrastare l’immagine di sé che il regime cercava di far passare all’estero, ma utile altresì per illustrare l’evoluzione da parte antifascista della comprensione delle cause dell’avvento del fascismo, non più considerato come un fenomeno effimero, sorto in un paese storicamente arretrato e destinato ad un crollo spontaneo, ma visto come un pericolo a livello europeo, contro cui era indispensabile mobilitarsi.

EAN: 9788869957963 Note: copertina con lievi mende.
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Last copy
#323801 Varia
Dialoghi con Henry Cathey, Gaylord T. Hageseth, Richard Adams, André Roussin, Robert Jungk, Ruud Gullit, Woody Allen, Arthur Schlesinger, Paul Samuelson, Enzo Ferrari, Renato Dulbecco, Ray Bradbury, Carlo Maria Maritni, Golo MAnn, Tommaso Buscetta e tanti altri. Milano, CDE su licenza Rizzoli 1989, cm.14x21,5, pp.262, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy
#328980 Storia Antica
Paris, Firmin Didot Frères 1853-1854, 2 volumi. cm.16x24, volume I:pp.356, con 4 tavole a doppia pagina in appendice. Volume II:pp.392, con 4 tavole a doppia pagina in appendice. Belle e solide rilegature in mezza pelle, con titoli in oro ai dorsi e 5 nervi. Piatti fasciati in carta decorata, sguardie interne anch'esse in carta decorata diversa. Esemplare con dedica autografa dell'Autore al frontespizio.
Note: esemplare in stato di conservazione eccellente sia per le legature sia internamente.
EUR 130.00
Last copy