CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Variationen fur klavier. Band I.

Author:
Publisher: Peters ed.
Date of publ.:
Details: cm.23x31, pp.107, brossura

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Recueillies, transcrites et traduites avec, introduction , appendices, notes et index par Emily Anderson. Turin, Ed.Ilte 1968, cm.11x17,5, pp.LXIII,1738, num.tavv.seppia ft. legatura ed.fregi e dorat.al dorso,taglio oro,in cofanetto.
EUR 90.00
Last copy
Recueillies, transcrites et traduites avec, introduction , appendices, notes et index par Emily Anderson. Turin, Ed.Ilte 1968, cm.11x17,5, pp.LXIII,1738, num.tavv.seppia ft. legatura ed.fregi e dorat.al dorso,taglio oro.
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 70.00
Last copy

Recently viewed...

#157629 Firenze
Firenze, Polistampa Ed. 2000, cm.17x24, pp.143, brossura Il volume di Mirella Cini raccoglie una serie di interviste a importanti figure religiose presenti nella città di Firenze. Punto di partenza e comune denominatore è, da un lato, la necessità di conoscere più a fondo tutte le voci distinte delle religioni attive nella città; dall’altro, quello di stabilire, anche solo in forma preliminare, un dialogo concreto fra le diverse forme di spiritualità che attraversano il nostro periodo storico. Preceduto da un’introduzione a carattere storico-filosofico costituita da un’intervista con Francesco Adorno, il libro percorre Firenze incontrando di volta in volta figure ecclesiastiche e laiche che raccontano la storia della propria fede e quella della propria esperienza umana. Alla prima parte, concentrata sulle religioni, segue una seconda che documenta alcune particolari esperienze che hanno segnato in modo indelebile la storia della religiosità fiorentina del Novecento: da La Pira a don Milani, da padre Balducci all’esperienza, ancora vivissima, della comunità dell’Isolotto. Firenze ne emerge come un crocevia di esperienze spirituali che ben si accordano con l’infinita ricchezza dei suoi tesori artistici e culturali. La formula dell’intervista consente al lettore di seguire con agilità i molti temi affrontati, senza mai doversi scontrare con un’eccessiva difficoltà teorica: anzi, è proprio la semplicità del linguaggio a unire e affratellare anche le differenze più marcate, permettendo di intuire come, al fondo della spiritualità umana, vi siano costanti comuni che devono sempre essere mantenute vive e coltivate come prezioso bene universale.
EUR 12.91
-34%
EUR 8.50
Last copy
Introduzione di Vittorio Libera. Milano, Mondadori Ed. 1974, cm.11x18, pp.182, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar,562.
EUR 5.00
2 copies
#277298 Arte Saggi
Prefazione di Michele Cometa. A Cura di Roberta Coglitore. Palermo, Due Punti Ed. 2008, cm.13x19, pp.126 brossura. Dall'iconologia dello sguardo in pittura ai dispositivi ottici in letteratura, dall'immagine digitale alla teoria del ritratto, dalla figuratività dei testi allo statuto narrativo delle immagini, gli studi raccolti in questo volume toccano i punti nevralgici dell'attuale riflessione sulla visualità e sull'immagine. Alla ricerca di nuovi paradigmi per la "cultura visuale" contemporanea si confrontano studiosi di diversa provenienza disciplinare come Hans Belting, Andreas Beyer, Michele Cometa, Philippe Hamon, W.J.T. Mitchell, Ulrich Stadler.

EAN: 9788889987148
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available
#284132 Arte Saggi
Edition Leipzig 1989, cm.24,5x27,5, pp.190 ill.bn.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9783361002548
EUR 12.00
Last copy