CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#310591 Dantesca

Dante.

Author:
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Sestante,1.
Details: cm.15x21, pp.420, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,1.

Abstract: Massimo poeta del Medioevo e di tutti i tempi, Dante si distingue per la sua straordinaria capacità di parlare alla coscienza e alla sensibilità del lettore moderno come nessun altro poeta o scrittore antico: e ciò, malgrado la tematica da lui assunta a materia di poesia sia tipicamente medievale, dunque legata a un quadro culturale, a un atteggiamento mentale, a un modo di sentire, quali non si saprebbe immaginare più lontani da quelli nostri di oggi. Per cercar di capire e dare una spiegazione in termini razionali e storici a questo che molti autorevoli e spesso severi critici del '900 - da E.A. Auerbach a E.R. Curtius, da A. Pagliaro a G. Contini - hanno definito il « miracolo » dantesco, non basta la lettura, pur fondamentale, dell'opera sua, ma è necessario ripercorrere un itinerario biografico e intellettuale a sua volta fuori dell'ordinario e per molti aspetti "miracoloso": è necessario indagare e ricostruire il cammino compiuto da Dante, dalle prime prove poetiche giovanili, nella Firenze ancora, sostanzialmente provinciale di fine '200, alle più impegnative elaborazioni dell'età matura, fino alla sublime realizzazione della Commedia. In questa prospettiva si è mosso l'autore del presente volume, che non nasconde per altro la sua ambizione di andare al di là dell'obiettivo primario di delineare un disegno - essenziale, ma non sommario - di Dante e della sua opera. Frutto, in realtà, di oltre un trentennio di ricerche e di studi, che hanno consentito l'acquisizione di novità importanti, di ordine biografico ed esegetico, in tema dantesco, questo lavoro si propone anche l'obiettivo di esibire i risultati di tali indagini incardinati nel profilo generale del personaggio, che ne risulta per molti aspetti, non marginali, meglio definito e illuminato. Di qui ancora l'attenzione a tutta una serie di problemi aperti, che ha lo scopo di offrire un quadro complessivo della problematica critica dantesca, parte della fisionomia del personaggio e componente non secondaria del fascino che continua, dopo settecento anni, a esercitare sulla fantasia dei suoi lettori. Nella convinzione che conoscere Dante (soprattutto avendone una conoscenza problematica) è la condizione necessaria e la premessa immancabile per amare Dante.

EAN: 9788869732003
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Available
Add to Cart

See also...

#81563 Dantesca
Estratto da "Rivista di Studi Danteschi" Anno IV 2004, f.I pp.3-160. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.16,5x24, pp.173, brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni del "Centro Pio Rajna". Quaderni della "Rivista di Studi Danteschi",1.

EAN: 9788884024817
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
3 copies
#84321 Dantesca
II ediz.con una postfazione Nuove prospettive degli studi danteschi. Roma, Salerno Ed. 2020, cm.16x23, pp.193, brossura con bandelle, sopracoperta figurata a colori. Coll.Quaderni di Filologia e Critica,XI. Questa seconda edizione è arricchita di novità che approfondiscono il tema del complesso rapporto tra Dante Alighieri e Guido Cavalcanti, aggiungendo un nuovo contributo alla filologia dantesca. Le scintille tra i due poeti, sorte per una differente visione dell'amore (mezzo che stimola al cammino verso il divino per Dante, sentimento passionale travolgente per Guido), hanno ispirato entrambi in diverse composizioni. La tesi dell'autore lascia intravvedere nuove prospettive di studio del'opera dantesca. La "Commedia", infatti, potrebbe essere una sorta di elaborata risposta di Dante a Guido e, in questa prospettiva, alcuni passi rimasti oscuri fino ad oggi, troverebbero oggi una nuova possibilità interpretativa.

EAN: 9788884024510
EUR 22.00
-34%
EUR 14.50
Available
Roma, Salerno Ed. 2009, cm.15x21, pp.160, brossura cop.fig. Coll.Piccoli Saggi,42.

EAN: 9788884026514
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
Roma, Salerno Editrice 2000, cm.18x25, pp.XXXVIII,1534, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Allo stato di nuovo.

EAN: 9788884023025
EUR 125.00
-52%
EUR 59.00
Available

Recently viewed...

1834-1852. Pubblicate con proemio e note a cura di Adolfo Colombo. Roma, Regio Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1937, cm.18x25, pp.XVIII-187, brossura intonso, num.bruniture alla cop.legatura lenta, Coll.Fonti,19.
EUR 34.00
Available
#124564 Arte Saggi
Centinaia di fotografie, che illustrano dai bozzetti all'opera finita la nascita della Resurrezione situata nella Sala Pier Luigi Ner Roma, Editrice Magma 1975, cm.24x30, pp.XXX,(10),221, brossura soprac.fig.
EUR 50.00
Last copy
#189462 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1947, cm.13,5x20, pp.309, con 17 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 11.00
Last copy
Prefazione di Alessandro Belloni. Buggiano, Edizioni Vannini 2012, cm.21x30, pp.189, con alcune illustrazioni in bianco e nero Brossura copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Last copy