CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#313663 Esoterismo

Numerologia per la nuova era.

Author:
Publisher: Xenia Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Collana I Libri dell'Altra Scienza.

EAN: 9788872733974
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#12470 Firenze
A cura di U.Baldini, B.Nardini. Firenze, Nardini ed.per Banca Toscana 1983, cm.22x29, pp.355, numerosissime ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
EUR 103.29
-72%
EUR 28.00
Available
A cura di Arnaldo Salvestrini. Firenze, Olschki 1970,1997, cm.14,5x21,5, pp.656, brossura Coll.Unione Regionale delle Province Toscane.

EAN: 9788822219671
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable
Novara, Istituto Geografico De Agostini 2013, cm.24x23, pp.192, numm.figg. a col.nt. legatura ed. cop.fig.a col. Accostare le parole "dolce" e "leggero" sembra un controsenso. Eppure, scegliendo con cura ingredienti e preparazioni, si può prestare attenzione alla dieta senza dover rinunciare ai piccoli piaceri della pasticceria, in questo volume troverete 80 ricette leggere e gustose per realizzare torte e crostate, dolci al cucchiaio, biscotti e piccoli pasticcini. Squisite specialità adatte a ogni palato e a tante occasioni diverse, ma più compatibili con un regime alimentare sano e soddisfacente. Pagine dedicate alla "scuola di cucina", con gli ingredienti e le tecniche di base, gli utensili e le attrezzature necessarie per gli impasti e le farciture, le creme e le decorazioni, i migliori abbinamenti con vini o altre bevande. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alla spiegazione passo dopo passo per realizzare dolci a regola d'arte, sono indicati il grado di difficoltà, i tempi di preparazione e quelli di cottura. Completa ogni ricetta l'indicazione delle calorie per una porzione media e per 100 grammi di dolce. Tanti suggerimenti, curiosità e consigli di maestri pasticceri per rendere ogni proposta un gustosissimo successo. Nelle immagini appositamente realizzate per il volume, spunti per la decorazione del piatto di portata e la presentazione a tavola di tante specialità della grande pasticceria italiana.

EAN: 9788841872611 Note: Timbro di archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Last copy
Con un saggio di Carmen Ravanelli Guidotti. Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.292, brossura copertina figurata a colori. «In un giorno di marzo del 1581 così dovette apparire Roma agli occhi di un colto umanista francese: "questa città non ha quasi manovali e uomini che vivano del lavoro delle loro braccia, Roma è una città tutta corte e nobili. Ciascuno prende parte per conto proprio all'ozio ecclesiastico. Non vi sono strade di mercato..., non vi sono che palazzi e giardini". È vero, e con Montaigne anche Jean Delumeau ci aveva avvertito che la nostra indagine sarebbe potuta risultare deludente, eppure mettendoci sui passi di due gruppi di artigiani ? proprio a partire dagli anni in cui l'illustre viaggiatore è nell'Urbe ? si è svelata ai nostri occhi una realtà complessa, inattesa. Il centro europeo più cosmopolita, abitato in gran parte da forestieri, è apparso riflesso, nel nostro parziale e limitato punto di osservazione, nelle vite di quanti si occupavano nel lavoro dell'argilla e del vetro. Ne è emerso il profilo di una città di circa 100.000 abitanti, crocevia di ampie rotte commerciali, dove la maggior parte dei maestri proveniva dai più noti luoghi di lavoro della Penisola. È ancora Montaigne che coglie immediatamente questo elemento affermando che Roma "c'est une ville rapiécée des étrangers, chacun y est comme chez soi". La continua circolazione degli uomini rendeva possibile nuove sperimentazioni che non erano esclusivamente rivolte alla domanda di un circoscritto mercato interno. Al porto di Ripa Grande, ed è questo uno degli aspetti più inattesi emersi nel corso di questa ricerca, maioliche e vetri prodotti a Roma erano di frequente caricati su barche dirette a Napoli, in Calabria o in Sicilia. Al contempo nello stesso porto di Ripa giungevano materie prime dal litorale di Trapani ? sabbia silicea ? o da Altare, nell'entroterra savonese: soda, terra, semilavorati e strumenti per la lavorazione del vetro...» (Dall'Introduzione)

EAN: 9788869959165
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
3 copies