CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Costruire l'università. Edilizia universitaria a Pisa tra '800 e '900.

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x29, pp.135, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale. Collana Architettura.

Abstract: a storia di Pisa è strettamente legata alla storia della sua Università. Istituzione che le ha dato lustro e prestigio nei secoli, che ancora continua a darne; e soprattutto, che ha significato molto per la sua stessa immagine, segnandone in modo profondo la fisionomia fisica e simbolica. Perché l'essere una città universitaria, sede di un Ateneo tra i più prestigiosi e frequentati, non comporta solo diritti e doveri in termini di elaborazione e trasmissione di cultura, ma impone anche precise scelte urbanistiche e architettoniche in grado di garantirne la miglior fruizione possibile. Tra la metà del XIX secolo e gli inizi del XX, in un periodo di importanti e significative connessioni tra problematiche urbanistiche e ansie di rinnovamento dei linguaggi architettonici, vengono costruite le sedi delle facoltà più rappresentative dell'Università di Pisa. Le complesse e affascinanti vicende edilizie dell'Istituto di Fisica, della sede della facoltà di Ingegneria e della Clinica Chirurgica testimoniano, in modo altamente suggestivo, quanto il mestiere del costruire non si possa comprendere senza una più articolata conoscenza e coscienza dei contesti culturali che ne hanno favorito, e continuano a favorirne, esiti formali e sviluppi tecnologici.

EAN: 9788877814234
EUR 40.28
-40%
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Illustrato da 20 disegni originali di A.Della Valle. Milano, Vallardi 1928, cm.17,5x25, pp.262, alcune tavv.ft. rilegato in mz.tela, copertina originale applicata al piattom anteriore. Tracce d'uso.
EUR 20.00
Last copy