CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il figlio della luna. Racconto di terra selvaggia.

Author:
Publisher: Sei.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, 214, illustrazioni fuori testo, brossura,copertina illustrata a colori

Note: Piccole mende ai margini della copertina. Stappetto alla prima pagina bianca.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi Ed. 1955, cm.12,5x19, pp.287, brossura (mancante della sopracop.).
EUR 22.00
Last copy
Pubbl.dell'Ist.di Studi Pirandelliani. Firenze, Le Monnier 1973, cm.15,5x24, pp.109, brossura
Note: Intonso.
EUR 12.00
Available
Fotografie di Fausto Dorelli. Novara, Red Edizioni 2003, cm.19,5x24, pp.192, num.foto e disegni a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. (copie con mende).

EAN: 9788874470259 Note: COPIA NUOVA CON MENDA AL DORSO. ESEMPLARE MAI LETTO
EUR 19.90
-62%
EUR 7.50
Last copy
Roma Giulio Perrone Editore 2008, cm.13x20, pp.126, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Bioton. Miles Davis e Juliette Greco. Questa è la storia del loro amore. Parigi, un bellissimo maggio di fine anni Quaranta. 1949. Nella penombra delle prove della celebre Salle Pleyel c'è una donna rapita dalle note di una musica. Di fronte a lei un genio del jazz. Lei è Juliette Greco, che canta i versi di Aragon e Prévert davanti ai loro stessi occhi, dentro i locali di Saint-Germain-des-Prés, in una Parigi irripetibile. Lui è Miles Davis, musicista tra i più originali e influenti di un intero secolo. Walter Mauro insegue Miles e Juliette nelle tappe di un amore che si accende segreto, improvviso e li ossessiona. Soffiano su questa rapida, furiosa passione i venti letterari e filosofici di due città: Parigi, che cambia che inventa. La Parigi di Jean Paul Sartre e Simone de Beauvoir, di Boris Vian e Pablo Picasso, di Franz Fanon e di Raymond Queneau. Quando gli aristocratici del pensiero, il miglior credo esistenzialista, si trovava a Cafè de Flore o al Deux Magots, e reinventava il futuro ai tavolini della città liberata, che non era mai stata così viva e bruciante. E New York di mille luci, malinconica, fervidissima e oscura. Da testimone innamorato del jazz, dopo una lunghissima carriera di critico, Walter Mauro esordisce alla narrativa con un romanzo di musica e amore.

EAN: 9788860041258
EUR 24.00
Last copy