CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#318010 Esoterismo

La Bellezza.

Author:
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Details: cm.14,8x21, pp.22, brossura. Collana I Simboli Eloquenti.

Abstract: Una nuova nautica ad oltre quattro secoli da Bernardino Baldi? O forse il frutto di un nuovo monito plutarchiano-dannunziano? Un intento didascalico sussiste e si palesa in questo poemetto di Andrea Laiolo, così come la metafora della navigazione abbraccia qui un riferimento esplicito all'eroismo della vita di poeta in quanto tale.

EAN: 9788898635283
EUR 7.00
-5%
EUR 6.65
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Opera buffa in due atti di G.Donizetti. Libretto di F.Romani. A cura di S.Camerini. Ancona, Transeuropa Ed. 2002, cm.17x24, pp.87, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 10.50
-28%
EUR 7.50
Available
A cura di Antonio Viscardi e Giuseppe Vidossi. Torino, Einaudi 1977, cm.12x18, pp.289, brossura. Collana Classici Ricciardi,67.
EUR 10.00
Last copy
#318009 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.52, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Sulla scorta dei Comentarios Reales di Garcilao de la Vega, l'opera storico-etnografica pubblicata a Lisbona nel 1609 che fece conoscere in Europa la storia, i costumi e le tradizioni dell'antico Perù, l'erudito e libero muratore veneziano Francesco Algarotti, genio polisemico e cosmopolita, invita a studiare, oltre alla storia greca e romana, quella di altre nazioni e civiltà da cui è possibile trarre insegnamenti morali e civili, e fra queste in primis quella Incaica. Ma i suoi tempi tale civiltà non esisteva più, era stata completamente distrutta e assimilata dai conquistadores spagnoli. Era ormai una curiosità per eruditi, un fantasma, uno spettro che aleggiava tra mute imponenti rovine e i discendenti, ormai decimati, dominati, sottomessi e cristianizzati, di un popolo un tempo fiero e dominatore. Pur non essendosi mai recato nelle Americhe, il Veneziano di tutto questo è consapevole, ma egli non rinuncia a utilizzare tale civiltà in chiave morale e filosofica, facendone un modello ideale di virtù, di integrità e di purezza di fronte al deterioramento della civiltà europea a lui contemporanea. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255040736
EUR 7.00
-5%
EUR 6.65
3 copies
A cura di Maria Pia Marchese. Unipress 1995, cm.16x24, pp.260, brossura. Università degli Studi di Firenze, Quaderni del Dipartimento di linguistica, Studi 3.

EAN: 9788880980100
EUR 16.00
Last copy