CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lorenzo Valla. La riforma della lingua e della logica.

Author:
Curator: Prato, 4-7 giugno 2008. A cura di Mariangela Regoliosi.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: 2 volumi. cm.17x24, pp.720, illustrazioni. legature editoriali cartonate, sopracoperte. Collana Edizione Nazionale delle Opere Lorenzo Valla. Strumenti, 3.

Abstract: LORENZO VALLA E LA RIFORMA DELLA LINGUA I. Le Elegantie fra tradizione ed innovazione Ruth Miguel Franco, Natura vel usu: aspectos de la reflexión lingüística en el Catholicon de Giovanni Balbi y en las Elegantie lingue latine de Lorenzo Valla - María Luisa Harto Trujillo, Las fuentes gramaticales de las Elegantie - Francesco Lo Monaco, Vulgus imperitum grammatice professorum. Lorenzo Valla, le Elegantie e i grammatici recentes - Carmen Codoñer Merino, Elegantia y gramática - Mariangela Regoliosi, Usus e ratio in Valla - Joaquín Villalba Álvarez, Lorenzo Valla, entre los gramáticos latinos y el estructuralismo - Vincenzo De Caprio, La dedica dei dodici libri delle Elegantie - Stefano Pittaluga, Lorenzo Valla e le Facezie di Poggio Bracciolini II. Latino - greco - volgare Sara Donegà, I rapporti tra greco e latino nella redazione b della Collatio Novi Testamenti - Gilbert Dahan, Les notes de Lorenzo Valla sur le Nouveau Testament et la critique textuelle médiévale - ENRICO Psalidi, La traduzione omerica del Valla - Marianne Pade, Il Tucidide romano del Valla: la traduzione valliana nel quadro della traduzione umanistica del Quattrocento - Jean-Louis Charlet, La conception du volgare chez Lorenzo Valla et la signification du Cornu copiae de Niccolò Perotti III. Le Elegantie a confronto con altri interventi valliani Clementina Marsico, Sulle Emendationes del Valla al Doctrinale: indagine linguistica e proposte metodologiche - Abel Morcillo León, Nova verba en Lorenzo Valla: formación y clasificación.LORENZO VALLA E LA RIFORMA DELLA LOGICA I. La Dialectica: innovazione e tradizione Cesare Vasoli, Lorenzo Valla e la critica dei fondamenti della 'dialettica' scolastica - Lodi Nauta, Lorenzo Valla sulle forme di argomentazione - Alfonso Ingegno, Valla filosofo. Primi appunti - Graziella Federici Vescovini, I fondamenti filosofici del rinnovamento della logica di Lorenzo Valla e la 'dialettica moderna' della scuola di Pavia della fine del secolo XIV e degli inizi del XV - Francesco Tateo, Il concetto di fortuna e la dialettica del Valla - Rita Sturlese, Prescienza e volontà divina: Valla di fronte alla discussione medievale sul libero arbitrio - Marco Laffranchi, La concezione della libertà in Valla: tra Dialectica e De libero arbitrio II. Teologia ed etica Alessandro Ghisalberti, Caratteristiche logico-dialettiche della teologia di Lorenzo Valla - Domenico Pazzini, La Dialectica di Valla e la teologia dei Padri della Chiesa - Marco Bracali, Le molte 'albe' della Riforma. Spunti teologici in Valla - Maila Banchi, La nuova teologia: il Sermo de mysterio Eucharistie di Lorenzo Valla - Enrico Peruzzi, Il De vero bono e l'epicureismo umanistico.

EAN: 9788859608554
EUR 75.00
-41%
EUR 44.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Con una nota di Henry James. Traduzione di Daniela Daniele. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1995, cm.14x22, pp.264, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Varianti. Sylvia è una ragazza dal carattere inquieto, vittima consapevole dell'alternarsi dei suoi buoni e cattivi umori, che cerca di sviluppare una personalità alternativa ai canoni tradizionali. Ma l'amore e il successivo matrimonio glielo impediscono. Nel matrimonio, in cui l'eroina dei romanzi ottocenteschi trova la sua forza, Sylvia trova invece il suo indebolimento e annullamento progressivo. Il libro preannuncia i temi cari all'autrice di Piccole donne (la crescita, l'educazione, i rapporti con i familiari, l'amore) per trattarli però in modo conflittuale e non consolatorio come avviene nella successiva serie per ragazzi. Con una nota di Henry James.
Note: Mende alla cop.
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Available