CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#318589 Filosofia

Dizionario tedesco.

Curator: Aggiornato secondo le regole della nuove ortografia tedesca.
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Dizionari Compact.
Details: cm.17x24, pp.1811, legatura editoriale. Coll.Dizionari Compact.

EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#47572 Storia Antica
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1981, cm.15x22,5, pp.264, brossura Coll.Filologia e Critica,40.
Note: Segni ed imperfezioni alla copertina
EUR 25.82
-30%
EUR 18.00
Last copy
#101682 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, 123 pp., Coll. Opuscoli accademici, 22.

EAN: 9788822243027
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
#104554 Storia Antica
Libro per la scuola e per la cultura. Milano, Francesco Vallardi 1924, cm.15x21, pp.552, 255 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela.
EUR 23.00
2 copies
Società Internazionale di linguistica e Filologia italiana (Gerhardt Mercator Universitat, Duisburg 28 Giugno- 2 Luglio 2000). A cura di Elisabeth Burr. Firenze, Franco Cesati Editore 2009, cm.23x16, pp.436, brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni della Rassegna, 59. L’opera raccoglie la seconda delle tre parti in cui sono stati suddivisi i contributi del VI Convegno della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana svoltosi a Duisburg dal 28 giugno al 02 luglio 2000. Al convegno hanno partecipato più di 250 studiosi di linguistica e filologia italiana provenienti da 18 diverse nazioni che si sono confrontati su moltissimi argomenti, dando prova della ricchezza della ricerca condotta in Italia e nel mondo all’inizio del nuovo millennio. Il convegno di Duisburg è andato però oltre il tradizionale scopo della SILFI di rafforzare i vincoli tra linguistica e filologia; esso ha mirato, infatti, a collegare la molteplicità delle problematiche presenti negli approcci tradizionali di linguistica e filologia italiana, sia con progetti orientati all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione per la conservazione, diffusione ed elaborazione della lingua e cultura italiane, sia con iniziative che cercassero nuove vie d’integrazione tra ricerca accademica e società. Il volume è stato strutturato in modo che si passi dall’italiano comune scritto (diatopia, diafasia, pragmatica, tipi di testo) e dall’analisi della grammatica (semantica e sintassi), al rapporto fra l’italiano e altre lingue e all’insegnamento dell’italiano a parlanti non di madre lingua italiana. La ricchezza, la varietà e l’eccellenza dei contributi qui raccolti fanno di quest’opera un testo unico, con tanti spunti per nuove ricerche e risorse preziose per l’insegnamento della linguistica dell’italiano.

EAN: 9788876673795
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
Last copy