CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

France Cinéma. Incontri di Firenze.

Author:
Curator: Firenze, 20-27 ottobre 1986. A cura di Aldo Tassone e Françoise Pieri. Traduzioni di Francesca Isidori.
Publisher: Institut Français de Florence - Comune di Firenze.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x31, pp.176, numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori,

EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze 21 aprile/10 maggio 1981. A cura di Giorgio Ursini Ursic. Firenze, La Casa Usher 1981, cm.21,5x23, pp.164, alcune tavv.bn.nt. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 12.00
2 copies
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Institut Français de Florence - Comune di Firenze 1993, cm.21x29, pp.174, numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori,
EUR 10.00
Last copy
Firenze, Festival dei Popoli - Il Torchio 1969, cm.15,5x28,5, pp.56, brossura,
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#22958 Arte Saggi
Napoli, Guida Ed. 1993, cm.14x22, pp.314, XVII tavv.a col. e 44 tra tavv.e ill.bn.ft brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9788878351769
EUR 18.00
Available
A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961. Torino, UTET 1961, cm.22,5x28,5, pp.XI-537, 7 tavv.a col.ft.371 tavv.bn.nt. legatura ed. Coll.Le Regioni d'Italia,6.
EUR 20.00
2 copies
Bari, Editore Laterza 2006, cm.14x21, pp.VI,197, brossura cop.con bandelle. Coll.I Robinson, Letture.

EAN: 9788842079149
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
Introduzione di Fosco Maraini. Traduzione di Maria Olsufieva. A cura di Sergej Kozin. Milano, TEA - I Tascabili degli Editori Associati 1885, cm.14x21, pp.267, brossura copertina figurata a colori. Collana TEA Storica, 14. Temüjin, poi detto Cinggis, fu l'invincibile capo guerriero che noi oggi chiamiamo Gengis Khan; la sua nazione, delineatasi a poco a poco sullo sfondo tumultuoso delle migrazioni dei "Popoli della Luna" che scorsero per secoli le vuote distese dell'Asia Centrale, conquistò in pochi anni l'egemonia su un territorio immenso, assoggettando i pastori nomadi come i mandarini della Cina. "La Storia segreta dei Mongoli" è il racconto di questa formidabile ascesa, composto da un anonimo estensore nel XIII secolo: monumento di un'epoca in cui l'Asia Centrale, come scrive Fosco Maraini nella sua introduzione, è un "oceano di terre in cui navigano, quasi misteriosi sargassi, ricordi, ombre, miraggi delle civiltà che ne costituiscono le rive: Roma, Cina, Bisanzio, Persia". "La Storia segreta dei Mongoli" è il primo dei monumenti storici e letterari mongoli noti. L'originale non è giunto fino a noi, ma nella seconda metà del XIV secolo essa fu trascritta in ideogrammi e tradotta in lingua cinese. La presente pubblicazione si richiama alla traduzione del 1941 in lingua russa dell'insigne mongolista e sinologo Sergej Kozin (1879-1956), che dedicò all'opera vent'anni di studi.

EAN: 9788878196599 Note: copertina con lievi mende.
EUR 12.00
Last copy