CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#320669 DVD - VHS

La Stella Della Senna. Il Tulipano Nero.

Publisher: De Agostini.
Date of publ.:
Details: Serie Completa 13 DVD. Durata 75 minuti ciascun DVD

Abstract: "Il Tulipano Nero- la Stella della Senna" è la famosissima serie televisiva giapponese tratta dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas: un crescendo di avventure e colpi di scena che hanno per protagonista l'affascinante e combattiva Simone Loraine, eroina dei più deboli, ed il misterioso eroe mascherato Tulipano Nero.Ogni DVD contiene tre episodi del cartone animato, una scheda analitica relativa ai protagonisti del racconto, ed una serie di interessanti approfondimenti sui luoghi in cui la vicenda è ambientata.I fascicoli che accompagnano i DVD propongono i riassunti degli episodi, tutte le informazioni e curiosità sui personaggi e le loro caratteristiche, con tante immagini tratte dalla serie tv.

EUR 63.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1962, cm.15x21,5, xii-240 pp., Coll. Biblioteca di «Lares», 10.

EAN: 9788822218797
EUR 33.00
-24%
EUR 25.00
Last copy
A cura di Paul Guichinnet e Francois Forray. Ivrea, Priuli e verlucca 2005, cm.22,5x28,5, pp.200, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Babelis Turris. All'inizio del XX secolo una giovane inglese della buona società, ricca, originale e dallo spirito libero, parte alla scoperta delle Alpi. Ignorando le cime e le località alla moda, si addentra nelle valli più remote, si ferma nei villaggi sperduti, vive duramente con la gente del posto. Osserva. E dipinge. Dipinge senza sosta tutto ciò che vede, con minuzia e precisione. Certamente le cime e le foreste, i villaggi e i giardini. Ma soprattutto i montanari: nel loro contesto quotidiano, in casa e in chiesa, catturando l'incantevole riflesso dei costumi femminili e l'umile semplicità dei lavori domestici. Epigona della scuola preraffaelita, le sue tavole dai colori luminosi e penetranti restituiscono la poesia e la dura serenità della realtà alpestre.

EAN: 9788880682844
EUR 29.90
-36%
EUR 19.00
2 copies
Freiburg im Breisgau, Verlag Herder 1957, cm.25x33, pp.19,(1), 4 tavv. di facsimile di cui 2 a colori f.t., brossura, copertina fig.a 2 colori. Aus der Geschichte der Lateinischen Bibel, 1.
Note: Angolo inferiore un po' arricciato.
EUR 20.00
Last copy
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1996, cm.17x24, pp.534, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Sardegna Memoria e Radici. La situazione socio-economica della Sardegna tra la fine del XVII e la prima metà del XVIII secolo non era certo florida: le popolazioni, afflitte da continue carestie e pestilenze, conducevano una vita di stenti alleviata soltanto dai rari momenti di festività religiose. L'isolamento geografico e la quasi inesistenza di giornali non favorivano poi la circolazione nell'Isola di notizie dall'esterno. Le tipografie locali erano poche e dedite quasi esclusivamente all'edizione di testi religiosi che costituivano il genere prevalente di cultura. E' in questo contesto che si colloca l'attività drammatico-letteraria di Maurizio Carrus, che si svolge a San Vero Milis tra il 1718 e il 1731. Rispettivamente del 1718, del 1726-'27 e del 1731 sono i suoi tre manoscritti di gosos, componimenti diffusissimi all'epoca che venivano cantati durante le processioni drammatiche nelle quali si trasportavano i simulacri dei santi. Del 1728 è, invece, la prima rappresentazione del suo dramma sacro intitolato Comedia de la Sacratissima Passion de Nuestro Señor Iesu Christo, sacada de los quatro Evangelistas, il cui testo è una particolarissima varietà di sardo culto, a metà tra il campidanese e il logudonese, con didascalie castigliane. Nell'opera del Carrus – fino a questo momento totalmente inedita – si evidenziano frequenti concordanze con Antonio Maria da Esterzili che fanno pensare non a un'influenza esterna diretta, da parte di autori spagnoli o italiani, quanto piuttosto a una trasmissione interna. I suoi manoscritti non sono testimonianze mute di un ormai morto e sepolto gusto teatral-religioso della "Villa" di San Vero Milis del circondario di Oristano, ma costituiscono la registrazione di uno spaccato di vita culturale di un'epoca.

EAN: 9788876942396
EUR 25.82
-51%
EUR 12.50
Available