CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#323513 Religioni

Custodire il creato. Proposte per lo sviluppo e la qualità della vita.

Author:
Curator: A cura di Vigini G.
Publisher: Edizioni San Paolo.
Date of publ.:
Details: pp.192, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana I Papi del Terzo Millennio, 41.

Abstract: Fin dalla scelta del nome, papa Francesco ha comunicato al mondo un messaggio di semplicità e di rispetto per il creato, in continuità con la testimonianza del Santo di Assisi. Questa dimensione è diventata ancora più evidente con l'enciclica Laudato si'. La vasta risonanza avuta dal documento, a partire dal titolo in italiano che ha sorpreso i media, testimonia l'importanza del tema trattato; la forza della denuncia con cui Papa Francesco ha voluto sensibilizzare i credenti e tutti gli uomini di buona volontà sulle drammatiche condizioni attuali del pianeta; la ricchezza della sua proposta tesa a far sì che il creato torni ad essere la casa bella e la famiglia fraterna capace di generare un futuro di giustizia e di pace per tutti. Questo volume, curato da Giuliano Vigini, raccoglie i più significativi testi del papa sull'ambiente e sul creato e costituisce un ottimo approfondimento all'enciclica Laudato si'.

EAN: 9788821596919
EUR 14.90
-26%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#217989 Religioni
Milano, Salani 2013, cm.14x21, pp.190, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788867154852
EUR 12.90
-50%
EUR 6.45
Last copy
#314808 Religioni
Introduz.di Antonio Spadaro. Venezia, Marsilio 2020, cm.15x21,5, pp.240, brossura con bandelle, copertina figurata a colori, La fratellanza è stata il primo auspicio di Francesco fin da quando, all'inizio del suo Pontificato, ha espresso un desiderio: «Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza». Proprio questa aspirazione, che pone al centro della sua terza Enciclica, gli appare oggi l'unica via d'uscita dal dramma della solitudine dell'uomo consumatore e spettatore, chiuso nel suo individualismo e nella passività. Per questo rivolge a tutti un messaggio «affinché, di fronte a diversi modi attuali di eliminare o ignorare gli altri, siamo in grado di reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole». In un testo articolato e ricco di suggestioni, frutto anche dell'elaborazione del trauma della pandemia, il Papa pone l'accento su alcune tendenze che ostacolano questa svolta: le distanze sociali che sembrano aumentare mentre rallenta, se non addirittura regredisce, il percorso verso un mondo più giusto; i nuovi conflitti e le forme di nazionalismo emergenti, la politica che si riduce a marketing, il prevalere della cultura dello scarto e il paradosso per cui una migliore comunicazione finisce per alimentare chiusura e intolleranza. A queste ferite del nostro tempo Francesco oppone percorsi di speranza che parlano di un'aspirazione alla pienezza, di ciò che riempie il cuore e solleva lo spirito. Al di là delle scelte individuali, le riflessioni del Pontefice si estendono al piano politico, ai rapporti e ai conflitti tra Stati, prospettando un concreto progetto di trasformazione della storia. Un appello di portata universale volto a far sì «che la riflessione si apra al dialogo con tutte le persone di buona volontà». Una voce di cui abbiamo profondamente bisogno, perché - scrive Antonio Spadaro nell'introduzione - «la fratellanza salva il tempo della politica, della mediazione, dell'incontro, della costruzione della società civile, della cura».

EAN: 9788829709564
EUR 8.90
-26%
EUR 6.50
Last copy
#319100 Religioni
A cura di S. Grasso e A. Peri. Roma, Castelvecchi 2016, 4 voll. cm.15x22, pp.855, legatura ed. "Ascoltare la Parola di Dio è leggere e dire: Ma a me questo che dice, al mio cuore? Dio cosa sta dicendo a me, con questa parola? E la nostra vita cambia". Papa Francesco ha ripetuto spesso questa esortazione nel corso della sua predicazione, fino a farne uno degli assi portanti della sua azione pastorale: essere cristiani vuol dire mettere il Vangelo al centro della propria vita quotidiana, non come studio astratto, ma come concreto confronto e dialogo giornaliero con Gesù, con il suo insegnamento e con il suo esempio.

EAN: 9788869447501
EUR 50.00
-12%
EUR 44.00
Last copy
#314956 Religioni
A cura di Alessandra Peri. Prefaz.di Annalisa Guida. Roma, Castelvecchi 2017, cm.24x12, pp.176, legatura editoriale, sopraccoperta. La figura della Madre di Dio nelle parole di papa Francesco. All'interno dei Vangeli, rifulge la presenza discreta e silenziosa di Maria di Nazaret, che accoglie e accompagna la vita del Figlio con la forza della sua tenerezza e la profondità della sua fede. Il Pontefice, commentando i pochi passi biblici a lei dedicati, presenta il delicato ritratto di una madre capace di parlare al cuore degli uomini e delle donne di oggi. Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio e ci libera dall'idolatria del presente; Madre della bellezza, che ci permette di tornare alla freschezza delle origini; Madre della tenerezza, avvolta di amore e pazienza, che ci fa riscoprire la gioia di una Chiesa umile e fraterna.

EAN: 9788869448010
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Gabriele Fantuzzi. Milano, Rizzoli Ed. 1966, cm.13x19,5, pp.845, 16 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta pelle, scritte e fregi in oro al dorso, in cofanetto. Coll.I Classici.
EUR 24.00
Last copy
A cura di Guido M.Gatti. Roma, Bestetti Ed. 1954, cm.21x27,5, pp.132, 160 tavv.bn.e alcune a col.ft. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 48.00
Last copy
#170994 Ebraica
Montreuil, Editions Folies D'Encre 2005, cm.14x19, pp.153, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9782907337069
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
London, Atlantic Books 2013, cm.13x19, pp.560, brossura, copertina figurata a colori. Testo in inglese. In 1498 a young captain sailed from Portugal, circumnavigated Africa, crossed the Indian Ocean, and discovered the sea route to the Indies, opening up access to the fabled wealth of the East. It was the longest voyage known to history; the ships were pushed to their limits, their crews were racked by storms and devastated by disease. However, the greatest enemy was neither nature nor the fear of venturing into unknown worlds. With blood-red Crusader crosses emblazoned on their sails, the explorers arrived in the heart of the Muslim East at a time when the old hostilities between Christianity and Islam had intensified. In two voyages that spanned six years, Vasco da Gama would fight a running sea battle that would ultimately change the fate of three continents. The Last Crusade is an epic tale of spies, intrigue, and treachery; of bravado, brinkmanship, and confused - often comical collisions - between cultures encountering one another for the first time. With the world once again tipping back East, The Last Crusade offers a key to understanding age-old religious and cultural rivalries resurgent today.

EAN: 9781848870192
EUR 12.00
Last copy