CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'assommoir.

Author:
Curator: Introduzione di Jacques Dubois.
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.XIX,472, brossura copertina figurata a colori. Collana Bur Classici, 830.

EAN: 9788817168304
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#2590 Firenze
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1976, cm.15x21, pp.190, 7 figg.bn.alcune a p.pag. brossura cop.fig.
EUR 13.00
Last copy
Storie di Santi e di Immortali taoisti nel Giappone dell'epoca Heian (794-1185). Prefaz.di Fosco Maraini, Franco Cardini. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.18x27, pp.206, num.ill.bn.nt.e 24 tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 22.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1972, cm.24x30, pp.230,num.figg.e tavv.bn. e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto.
Note: Piccoli segni del tempo al cofanetto ed alla sovraccoperta. Interno come nuovo.
EUR 33.00
Last copy
Casale Monferrato, Marietti 1986, cm.16,5x22, pp.176, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Saggistica,20.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#291621 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, x-264 pp., brossura SCIENTIA atque USUS. Scientia,2. Il volume spiega perché la comunicazione è fondamentale per capire i fenomeni sociali, descrivendo sia i presupposti, sia l’imprevedibilità dei processi comunicativi. Propone anzitutto una definizione della comunicazione e una descrizione dei suoi aspetti fondamentali, chiarendo le ragioni della sua importanza nella società, nelle interazioni sociali e nella produzione di forme culturali. Più in dettaglio, descrive e spiega i significati della comunicazione negli ambiti interpersonali e di ruolo, nei media, nelle dinamiche interculturali e di globalizzazione, nelle situazioni di conflitto e di mediazione linguistica, nelle situazioni eccezionali di imprevedibilità (attraverso l’esempio della pandemia), nelle forme dialogiche proposte per la gestione dei problemi sociali. L’analisi è basata su una teoria ibrida che combina e armonizza diversi concetti e modelli interpretativi in una prospettiva sistemica unitaria che consente di interpretare la complessità dei fenomeni comunicativi. Il volume si rivolge a chi fa ricerca sulla comunicazione, a chi si occupa di comunicazione nella propria professione e, come strumento didattico, a chi studia in tutti i corsi di laurea e laurea magistrale che includono insegnamenti riguardanti la comunicazione.

EAN: 9788822267214
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable