CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'italiano in Europa. Per Gianfranco Folena.

Author:
Curator: Firenze, 6-7 maggio 2011, A cura di Nicoletta Maraschio, Domenico De Martino, Giulia Stanchina.
Publisher: Accademia della Crusca.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.XI, 181, brossura copertina figurata a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 3.

Abstract: Il volume raccoglie gli Atti della quinta edizione della Piazza delle Lingue (6-7 maggio 2011), dedicata al ricordo di Gianfranco Folena, illustre accademico della Crusca, filologo e storico della lingua, nel ventennale della scomparsa, e riprende nel titolo quello di uno dei fondativi e più fortunati libri di Folena (L'italiano in Europa, 1983).La prima parte è dedicata al ricordo dello studioso e alla ripresa e alla riformulazione, grazie a molti dei suoi allievi, diretti e indiretti, di temi degli studi aperti dal maestro (tra questi: storia della lingua e letteratura, storia della lingua e storia, lingua italiana e musica). La seconda parte riporta gli interventi della tavola rotonda Mobilità giovanile in Europa e multilinguismo, che, attraverso la testimonianza diretta di studenti e giovani studiosi italiani e stranieri, cerca di render conto degli attuali processi di unificazione culturale attraverso gli studi e l'insegnamento ai giovani.Contiene premessa di Nicoletta Maraschio e Domenico De Martino.Interventi di Pier Vincenzo Mengaldo, Pietro G. Beltrami, Erasmo Leso, Lorenzo Renzi, Rossana Melis, Valeria Bertolucci Pizzorusso, Daniela Goldin Folena, Jacqueline Brunet, Marco Gargiulo, Pietro Del Negro, Antonio Daniele, Giuseppe Brincat, Furio Brugnolo, Sara Colombo, Daniela D'Eugenio, Marco Gargiulo, Heidi Grenzen, Liese Sippel, Marta Zampa e Gregorio Moppi.

EAN: 9788889369463
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Last copy
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Last copy
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Available

Recently viewed...

Milano, Bompiani Ed. 1942, cm.12x20,5, pp.272, 16 tavv.bn.ft. brossura Coll.Avventure del Pensiero,17.
EUR 13.00
2 copies
Paris, Librairie Plon 1956, cm.14x24,5, pp.314, brossura Edizione con dedica autografa dell'Autore all'amico e editore Enrico Vallecchi. Coll.Feux Croises. Intonso. Testo in francese.
Note: Piccolo foro alle prime 30 pagine.
EUR 40.00
Last copy
#234484 Arte Grafica
Prima edizione. Macerata, Foglio Editrice 1970, cm.16,7x23, pp. n.n.(58,), 15 tavv.litogr. in bn. e una a colori, brossura, sopraccoperta fig. Coll. Panorama d'Arte Moderna, 122. Ediz. di 600 esemplari numerati (il ns. reca il n.330).
Note: Lieve menda all'angolo inf. della cop. e della sopraccoperta.
EUR 10.00
Last copy
#246329 Arte Grafica
Castello di Poppi in Casentino, 2 agosto - 20 settembre 1970. Mostra e catalogo a cura di Mila Contini. Premessa di Piero Bargellini. Firenze, Arti Grafiche Alinari Baglioni cm.17x24, pp.135,(1), 199 ill. in nero nt. e 6 tavv. a col. ft. applicate, brossura, cop. fig. a colori.
EUR 18.00
Last copy