CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le ragioni del testo. Aspetti morfosintattici e interpuntivi dell'italiano contemporaneo. L'organizzazione del testo scritto.1. Le organizzazioni tematica e logico-argomentativa del testo.2. I diversi livelli dell'organizzazione testuale.3. Relazioni logico-argomentative e livelli di organizzazione del testo.Il punto e la virgola.1. Il punto.2. La virgola.3. Per un approccio testuale più radicale.Le costruzioni sintatticamente marcate a sinistra.1. Considerazioni morfosintattiche.2. I valori informativi delle costruzioni marcate a sinistra.3. Le costruzioni marcate a sinistra nel parlato.4. Le costruzioni marcate a sinistra nello scritto.5. Frasi marcate a sinistra e norma.Gli enunciati nominali.1. Enunciato nominale, frase nominale.2. L'enunciato nominate nello scritto.3. L'enunciato nominale nel parlato.

Author:
Publisher: Accademia della Crusca.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.301, brossura. Collana Quaderni degli Studi Grammatica Italiana, 24.

EAN: 9788887850345
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Foreword by M.Levenson, M.D. Portsmouth, Licolin Fields Publ. 1999, cm.14x21,5, pp.192,num.disegni bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9780963707765
EUR 9.00
Available
Ivrea, Priuli & Verlucca 2000, cm.24,5x33, pp.138, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Torino & Piemonte.

EAN: 9788880681595
EUR 61.97
-80%
EUR 12.00
Available
#267996 Arte Musei
A cura di Erich Steingräber. München, Bayerische Staatsgemäldesammlungen 1975, cm.12,5x19, pp.208, 36 tavole b.n. fuori testo, brossura figurata a colori.
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Accademia della Crusca 1982, cm.17x24, pp.434, brossura. Dall'Indice: --Viviana Menoni. Formazione e storia del gerundio composto nell'italiano antico. --Mauro Bersani. Un contributo allo studio della lingua di Sannazaro: le farse. --Anna Antonini. La lessicologia di Leonardo Salviati. --Iørn Korzen. Perché Mario è medico ma non *Mario è mascalzone? Sull'uso degli articoli nell'italiano con particolare riguardo al predicato del soggetto col tratto + umano. --Alina Kreisberg. Le categorie del tempo e dell'aspetto in polacco e in italiano. --Alberto Peruzzi. Universali semantici: il magazzino irreperibile?. --Annibale Elia. Avverbi ed espressioni idiomatiche di carattere locativo. --Luciana Brandi, Patrizia Cordin, Stefania Stefanelli. Problemi dell'educazione linguistica.
EUR 28.00
Last copy