CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#326697 Arte Saggi

Gavarni. Peintre et Lithographe. Tome 1804-1847.

Author:
Publisher: Librairie Floury.
Date of publ.:
Details: cm.20x26,5, pp.IX,216, ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Intonso. Prima edizione. Testo francese. Esemplare numerato numero 1352.

EUR 33.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#198701 Arte Saggi
Paris, E. Floury, 1928, in-8, br. editoriale con fregi tipografici, sovraccoperta in carta velina leggera semitrasparente (qualche mancanza alla velina), pp. . Con moltissime illustrazioni nel testo e su tavole fuori testo. Ottimo esemplare. [Firenze, FI, Italy] Paris, H.Floury, Editeur 1928, cm.20x26, pp.(4), 294, (2),, numerose ill. e tavv. nt. e ft., rilegatura coeva in mz.pelle con grandi angoli ai piatti in carta marmorizz., dorso a 5 nervi con titoli, fregi e filetti in oro, risguardi carta marmorizzata. Cop. ornata della br.orig. conservata. (segni di usura ai labbri dei piatti ma bell'esemplare.)
EUR 75.00
Last copy

Recently viewed...

#132142 Filosofia
Mantova, 22-24 ottobre 2008. A cura di Marco Sgarbi. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm.17x24, pp.VIII,510, brossura Coll.Biblioteca Mantovana,9. Sono qui raccolti venti studi originali sul pensiero di Pietro Pomponazzi scritti dai maggiori esperti mondiali della materia. «Tradizione» e «dissenso» sono le coordinate entro le quali è stato inquadrato il Pomponazzi, autore assai controverso che da una parte ha portato con sé tutto il bagaglio della tradizione aristotelica e dall’altra ha aperto nuove prospettive che sono state al cuore del pensiero moderno.

EAN: 9788822259554
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Orderable
Traduz.di Roberta Rambelli. Milano, Editrice Nord 1993, cm.12,5x19,5, pp.VII,333, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Classici della Fantascienza. Serie Oro.

EAN: 9788842903383
EUR 9.00
Last copy
Novara, Istituto Geografico De Agostini 2012, cm.20x26, pp.192, numm.figg. a col.nt. legatura ed. cop.fig.a col. Le preparazioni tradizionali e i capisaldi della dieta mediterranea, i piatti di tutti i giorni e le specialità più originali, un percorso nelle vie del gusto ricco di proposte e suggerimenti per rendere ogni portata un saporito successo. Arrosti, bolliti, spezzatini, brasati, bocconcini di manzo e involtini, ma anche bistecche, costate, braciole, filetti e fettine per tutti gli amanti di una cucina sana e casalinga. Specialità tradizionali, come bruscitti e carbonada, stracotti e coiettas, gulash e milza, senza tralasciare piatti con carne di equini, di ovini o caprini e originali proposte con carne di struzzo, una piacevole sorpresa tra le più tradizionali carni rosse: 200 ricette per idee appetitose e nutrienti, invitanti e gustose, ma anche facili da preparare e sempre di grande effetto. Pagine dedicate alla "scuola di cucina", con tante informazioni preziose e consigli utili per la scelta delle pietanze a base di carne più adatte a ogni occasione - dalla cena in famiglia al pranzo di gala -, la loro preparazione, i condimenti più saporiti e la presentazione in tavola. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alle spiegazioni per una realizzazione a regola d'arte, sono indicati i tempi di preparazione e di cottura, il grado di difficoltà e il migliore abbinamento con vini italiani DOC e DOCG.

EAN: 9788841872598 Note: Timbro di archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 9.90
-50%
EUR 4.95
Last copy
Firenze, Alinea Editrice 2012, cm.16x24, pp.99, brossura copertina figurata. Quaderni del Circolo Carlo Rosselli, QCR. N.2,2012. Il volume è costituito da due parti: nella prima si susseguono i contributi di quattro tra Presidenti di Casse di Risparmio e Fondazioni (Fabrizio Cerbioni, Alberto Del Carlo, Giovanni Manghetti e Giuseppe Morbidelli). Nella seconda parte, ovvero nella sezione “Storia e memoria”, il Presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, On. Valdo Spini, ricorda innanzitutto il 75esimo anniversario della scomparsa di Carlo e Nello Rosselli. Viene anche pubblicata la lettera che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha indirizzato a Spini in occasione delle relative celebrazioni, tenutesi a Firenze presso la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli il 9 giugno 2012. Infine, viene pubblicata l’intervista, a cura di Livio Karrer, rilasciata da Spini alla Fondazione Socialismo il 7 luglio del 2011, nella quale l’ex Ministro dell’Ambiente ripercorre la storia del Psi fin dai suoi esordi nel partito.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy