CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettera a Pechino. Ricordi? In piazza a dare armi al popolo c'era soltanto Leo Longanesi.

Author:
Curator: Con una nota di Vittorio Sereni.
Publisher: All'Insegna del Pesce d'Oro.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x17, pp.194, brossura. Collana Prosa, 88. Prima edizione.

Abstract: "Questo libro, dice Vittorio Sereni nella nota che accompagna la riedizione dell'ultimo libro di Felice Chilanti, fu scritto come un lungo requiem dedicato a Viviana, moglie e compagna di vita e di passione ideologica e politica, spentasi nel maggio 1980 in un albergo di Pechino. Se requiem è parola-preghiera, non può però essere in nessun modo lamentazione funebre, neppure nell'ora della malinconia e del dolore, perché il lamento non è mai stato timbro congeniale a Chilanti, il ribelle, il sedizioso, l'instancabile denigratore di ogni accomodamento.".

EAN: 9788876444081
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#145397 Storia Moderna
A cura di Aurelio Lepre. Roma, Editori Riuniti 1975, cm.12x18,5, pp.225, brossura. Coll.Le Idee,17.
Note: Alcune sottolineature a matita nera alla prefazione.
EUR 8.00
Last copy
#152608 Arte Pittura
Roma,2000-2001. A cura di Gianni Mercurio e Mirella Panepinto. Milano, Electa 2000, cm.25x26, pp.120, numerose figure a colori nel testo brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843578207
EUR 33.57
-25%
EUR 25.00
Last copy
Koln, Komet 2002, cm.19x24, pp.172, ill.col., hardcover. Sprache: Deutsch.

EAN: 9783898362283 Note: Stamp of archives at the first page.
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Last copy
#302813 Storia Antica
Roma, Salerno 2020, cm.15x21, pp.232, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi. E se Alessandro fosse arrivato a Cartagine? Se i Macedoni avessero oltrepassato il canale d’Otranto e, con Annibale, un secolo dopo, si fossero diretti verso Roma? La storia non si fa con i “se”, eppure è concretamente esistita la possibilità che Alessandro avanzasse contro Cartagine prima di dirigersi a Oriente. Lo dimostra in questo libro Lorenzo Braccesi, tra i massimi storici dell’antichità. L’autore indaga l’espansione macedone con una nuova chiave di lettura: quella di un circolare progetto di conquista, che viene qui inteso come il sogno di Filippo di allargarsi allo spazio mediterraneo. Tale padre, tale figlio dunque. Le gesta dei Macedoni – indomabile popolo di stirpe greca, originario di un piccolo territorio periferico dell’area balcanica – vengono intese come un’unica grandiosa impresa durata due secoli. Dalla Macedonia comincia dunque la conquista del mondo, che avrebbe dovuto cingere sotto un unico dominio i Balcani e, attraverso il controllo dei canali adriatici ed ellespontici, l’Asia, l’Europa e Cartagine. Il grande sogno nasce con Filippo, sarebbe diventato il bivio di Alessandro e dei suoi successori.

EAN: 9788869735349
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Available