CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Miscellanea storica tortonese.

Author:
Curator: Interventi di U. Ruozzo, G. Decarlini, G. Gatti.
Publisher: Biblioteca Civica.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.95, alcune illustraz. bianco e nero nel testo, fascicolo spillato, copertina figurata. Quaderni della Biblioteca Civica,1.

Note: Copertina brunita.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Traduz.di Renato Peroni. Bari, Laterza 1976, cm.13,5x21, pp.516, legatura ed. sopracop.fig. Collez.Storica.

EAN: 9788842024842 Note: Sporadiche sottolineature a penna. Mancante sovraccoperta.
EUR 9.00
2 copies
#99467 Epigrafia
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.19x27,5, pp.136 con 5 figg. n.t. 20 tavv. f.t. e 1 pieghevole. brossura Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 29.

EAN: 9788822243225
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
A cura di Stefano Renzoni. Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.24x29, pp.320, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte. Da secoli, i campanili sono segni della relazione tra l'uomo e Dio, espressione di un'umanità credente che alza gli occhi verso il cielo alla ricerca di un "oltre" che possa dare significato al grigiore del vissuto. In tal senso, e in molti altri ancora, il Campanile della Cattedrale di Pisa è uno dei monumenti più rappresentativi dell'intera umanità; esso travalica qualsivoglia competenza specifica - storiografica, museografica o conservativa. In occasione delle celebrazioni dei 850 anni dalla sua fondazione, prende vita la mostra La Torre allo specchio, a cura di Stefano Renzoni, di cui il presente volume costituisce il catalogo. Non solo una mostra, ma una scommessa metodologica che ruota attorno alla virtù - che è un poco anche la condanna - della Torre: il modo, i modi, in cui è stata vista e rappresentata. Una Torre, dunque, allo specchio, cioè riflessa nelle innumerevoli superfici che ne hanno replicato l'immagine, come indizi e segni che rivelavano un modo di vedere e di pensare la Torre, di valutarne la mole incredibile ed eccedente, e d'interpretarne il significato.

EAN: 9791254863763
EUR 35.00
-5%
EUR 33.25
2 copies
Milano, Corriere della Sera su licenza Mondadori 2017, cm.13,5x21, pp.331, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana La Storia come un Romanzo,16. Palermo, 25 dicembre 1208. Federico sta per compiere quattordici anni. Una volta maggiorenne non potrà più passare le giornate con i suoi amici saraceni: è costretto a salutarli, anche se il rapporto che li lega è fortissimo. Ed è anche l'ultimo giorno che, per ora, potrà trascorrere assieme a Esmeray, la ragazza che ama. Dopo un lungo soggiorno in Germania, Federico rientra in Sicilia, da imperatore, deciso fin da subito a ritrovare i compagni di un tempo, tra cui Yusuf, e soprattutto Esmeray, che poco dopo la sua partenza è sparita nel nulla. Intanto la fedeltà di Yusuf nei confronti di Federico viene messa a dura prova, ma il giovane saraceno non tradirà l'amico di sempre, un sovrano aperto e tollerante, disposto a tutto pur di non sottoporre gli arabi al trattamento che la Chiesa esigerebbe: l'imperatore che sarà ricordato come Stupor Mundi, lo "stupore del mondo", destinato a restare nelle pagine della Storia. IL TERZO EBOOK DELLA SERIE 'I SIGNORI DELLA GUERRA'. AMBIZIOSI, CORAGGIOSI, SENZA SCRUPOLI. SONO LE ANIME NERE DELLA STORIA D'ITALIA: CONDOTTIERI, POLITICI, SOLDATI AUDACI E SPREGIUDICATI MOSSI DA UN'INARRESTABILE SETE DI POTERE. Gli altri titoli della serie: - Il crociato infedele, di Davide Mosca - Il gran diavolo, di Sacha Naspini - Il principe del male, di Francesco Ong
EUR 6.50
Last copy