CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Etudes historiques hongroises 1985 Publiées à l'occasion du XVIe Congrès International des Sciences Historiques par le Comité National des Historiens Hongrois.

Author:
Publisher: Akadémiai Kiado.
Date of publ.:
Details: 3 volumi, cm.17x24, pp.XVI,728; VI,695; XIII,216; legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte. Interventi in inglese, francese, tedesco, ungherese, russo.

Note: Sopraccoperte brunite.
EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#5730 Filosofia
Quarta edizione. Milano, Soc.Ed. de"Il Calendario del Popolo" 1962, 2 volumi cm.15,5x22, pp.732, 280, brossura.
EUR 32.00
Last copy
Roma, Società Libraria Editrice Nazionale 1910, cm.16x21,8, pp.106,(2), una foto di G.D'A. all'antiporta, 6 tavv.in n.ft., 8 pagg. di facsimile nt. e un facsimile ripieg. in appendice, brossura, cop.xilografica. (strappo al margine esterno di una carta.) Coll.I Moderni d'Italia,1-2.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Solaris Edit. 1979, cm.13x19,5, pp.128, brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
Last copy
Vincitore della 60esima edizione del premio Bancarella 2012. Roma, Mondolibri su licenza Newton Compton 2011, cm.16x24, pp.352, brossura copertina figurata a colori con bandelle. È il mercoledì delle ceneri dell’anno 1205 quando padre Vivïen de Narbonne è costretto a fuggire, braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere. Il monaco possiede qualcosa di molto prezioso, che non è disposto a cedere ai suoi inseguitori. Sono passati tredici anni da quel terribile giorno, quando Ignazio da Toledo, un mercante di reliquie, riceve da un nobile veneziano l’incarico di mettersi sulle tracce di un libro rarissimo, l’Uter Ventorum. Si dice che contenga antichi precetti della cultura talismanica orientale, e permetta di evocare gli angeli e la loro divina sapienza. Inizia così l’avventuroso viaggio di Ignazio tra Italia, Francia e Spagna, sulle tracce di un manoscritto che qualcuno pare abbia smembrato in quattro parti e accuratamente nascosto. Solo chi è in grado di risolvere complicati enigmi, e di decifrare strani messaggi disseminati nel percorso che conduce al libro, potrà trovarlo e accedere ai suoi segreti. Ma Ignazio non è l’unico a volerlo. Ci sono personaggi loschi e ambigui che intendono entrarne in possesso, anche con l’inganno e con la forza. Chi riuscirà per primo a scoprire dove si trova? E cosa saranno pronti a rischiare, tutti coloro che lo inseguono, per svelare per primi i suoi arcani misteri?
EUR 7.00
Last copy