CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il ragazzo che perse la guerra.

Author:
Publisher: La Bancarella Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.212, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Nuovi Autori, 21.

Abstract: Siamo nel 1940, 18 giorni dopo l'inizio della guerra arriva la notizia dell'affondamento della motonave "Paganini" carica di truppe. Questo provoca in Luigino, il protagonista principale, vissuto nei principi e nelle illusioni del fascismo, l'inizio di una crisi esistenziale e formativa. Attraverso Luigino, la sua famiglia, i suoi compagni di collegio a Volterra l'amicizia con Duilio che viveva a mezzadria nel "suo" podere colonico posto nel comune di Montaione, l'autore, traccia un affresco vivo di una comunità rurale e cittadina, in un periodo buio e storico per il nostro paese. Le speranze, le illusioni, e la scoperta di nuove dignità fanno da filo conduttore al romanzo coinvolgendo il lettore nelle vicende di un mondo ancestrale che non esiste più. "Il ragazzo che perse la guerra" oltre che essere un romanzo di formazione è anche la fotografia di una società divisa profondamente per condizioni economiche e per diritti acquisiti, che la guerra riuscirà a mettere in crisi, con speranze di nuove libertà, ma anche con nuove divisioni, mancate accettazioni dei nuovi ruoli imposti dalla storia, e che ancora ci portiamo dietro.

EAN: 9788866150114
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#10653 Firenze
A cura di Mara Miniati. Firenze, Giunti Ed. 1991, cm.19x26,5, pp.XVI,384, num.issime figg.a col.nt.anche a p.pag brossura cop.fig.a col.con bandelle. Questa è la pubblicazione del primo catalogo completo delle collezioni esposte al museo di Storia della Scienza a Firenze in occasione dei lavori di ristrutturazione avviati dal 1987 nel Palazzo Castellani, sede del museo. Il museo è stato interamente rinnovato nelle strutture impiantistiche e murarie e nelle logiche espositive, l'allestimento è stato interamente riconcepito, introducendo una nuova distribuzione degli strumenti secondo precise logiche tematiche scandite da una chiara successione cronologica. Una guida efficace, articolata in 21 capitoli (ognuno corrisponde ad una sala) che si succedono esattamente come l'itinerario suggerito al visitatore. Ogni capitolo presenta una breve parte introduttiva del tema trattato, le schede, che si succedono nello stesso ordine dei pezzi delle vetrine, molte illustrazioni a colori e una bibliografia essenziale.

EAN: 9788809200364
EUR 37.44
-49%
EUR 19.00
Last copy
#44010 Arte Saggi
Paris, Ed.du Seuil 1968, cm.13x18,5, pp.203, brossura Coll."Tel Quel". Testo in francese.

EAN: 9780320063282
EUR 7.50
Last copy
Pisa, Giardini Ed. 1992, cm.14,5x20,5, pp.160, brossura Coll.Bibliotechina di Studi Ricerche e Testi,21. Intonso.

EAN: 9788842713739
EUR 32.00
-51%
EUR 15.50
Last copy
A cura di Federico Roncoroni. Como, Nodo Libri 2011, cm.11x16,5, pp.131, con illustrazioni e foto in bianco e nero. Brossura con bandelle. Edizione in 1000 copie. Per ricordare Geo Roncoroni, che nel 2011 compirebbe cento anni, se fosse qui, ci voleva qualcosa di suo. Ci voleva un libro, un libretto con qualcosa di suo. Un libro con le lettere a Egea, la piccolina di casa, che per ben tre volte, nel 1965, 1966 e 1967, affrontò l'esilio estivo della colonia e una volta, nel 1970, fu al mare con una compagna di scuola. Lette a distanza di quaranta anni e più, queste lettere assumono un valore che supera quello sentimentale; sono il documento di un'epoca e, all'interno di quell'epoca, del modo in cui venivano gestiti i rapporti familiari tra padre e figli.

EAN: 9788871851983
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy