CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Croce e delizia.

Author:
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.152, legatura editoriale con con sopracoperta figurata a colori.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Mondadori 1997, cm.15x22, pp.250, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804425328
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
#212349 Filosofia
Milano, Mondadori 1995, cm.15x22, pp.224, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804393740
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1996, cm.15x22, pp.152, legatura editoriale con sovracopertina illustrata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804415985
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Last copy
Milano, Mondadori 1998, cm.12,5x18, pp.115, legatura editoriale , con sopracoperta figurata a colori. Coll.Passepartout. Il libro è insieme galleria di ritratti di famiglia e autobiografia dell'autore. C'è la nonna Cristina, piccola di statura, ma così eretta da sembrare altissima. Rosa, la tata ciociara, che non prendeva lo stipendio, tanto parenti non ne tiene e vizi nemmeno. C'è zio Luigi, il parente preferito dei 42 membri della numerosa famiglia. C'è Maria, protagonista di una bella storia d'amore con zio Giovanni finita bruscamente quando costui fu trovato tra le braccia di un'altra. E c'è il Paradiso, da dove lo scrittore pensa che papà e mamma vedano i suoi successi.

EAN: 9788804438137
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#7455 Arte Varia
Periodico Fondato da Adolfo Venturi. Milano, Istituto Editoriale Italiano 1968-1972, 20 fascicoli, cm.20,5x28, pp.3000 ca.complessive, num.ill.diss.piante, facsimili,pr brossura Disponiamo dal N.1 al N.20, collez.completa.
EUR 60.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.22x22, pp.204, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Architetture Pisane,2.

EAN: 9788846709882
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Textes réunis par Eva Pibiri et Fanny Abbott, Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2017, cm.14x21, pp.XIV,378, brossura copertina figurata a colori. Coll. Micrologus Library, 78. E. Pibiri - F. Abbott, Préface. D. Jacquart, À la frontière des complexions féminine et masculine au Moyen Âge: une porosité inégalement répartie - C. Fletcher, «Sire, uns hom sui»: transgression et inversion par rapport à quelle(s) norme(s) dans l’histoire des masculinités médiévales? - I. Foletti, Des femmes à l’autel? Jamais! Les diaconesses (veuves et prêtresses) et l’iconographie de la Théotokos - J. Wirth, Jésus gâche les noces à Cana - L. Kondratuk, Les ambigüités sexuelles anatomiques en droit romano-canonique - G. Sidéris, Les débats sur l’eunucité et la nature physiologique des eunuques à Byzance (IVe-XIIe siècle) - M. H. Benkheira, Une pratique sexuelle transgressive: le coït anal dans les sources musulmanes médiévales - G. Lenzo, Représentations du pouvoir des reines dans l’Égypte pharaonique - A. Caiozzo, Indétermination et mahru, confusions des genres et implications symboliques à l’époque seldjoukide - D. Maira, Le pouvoir fardé à la cour d’Henri III: satire et parodie du masculin - F. Cosandey, Les femmes en politique, transgression ou alternative? Les rapports de pouvoir à la cour de France (XVIe-XVIIIe siècle) - D. James-Raoul, Le roman de Silence de Heldris de Cornuälle comme paradigme fictionnel de la transgression ou de l’inversion des genres - F. Villemur, Trouble de genres et suspension de l’instant: la figure du Kairos de Girolamo da Carpi (L’Occasion et la Pénitence, c. 1541-1544). Indexes.

EAN: 9788884507631
EUR 75.00
-44%
EUR 42.00
Available
#279971 Diritto
Editio Sexta auctior Lib. I et II. Neapoli, Ex typographia Angeli Coda 1802 cm.12x20, pp.372, legatura in piena pergamena.
EUR 34.90
Last copy