CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ragazzi di vita.

Author:
Curator: Prefazione di Vincenzo Cerami.
Publisher: Garzanti.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.256, brossura copertina figurata. Collana Elefanti Bestseller.

Abstract: «In una lettera che spedisce a Livio Garzanti, nel novembre del 1954, Pier Paolo Pasolini spiega con puntualità lo schema del romanzo che sta scrivendo: "La mia poetica narrativa consiste nell'incatenare l'attenzione sui dati immediati. E questo mi è possibile perché questi dati immediati trovano la loro collocazione in una struttura o arco narrativo ideale che coincide poi col contenuto morale del romanzo. Tale struttura si potrebbe definire con la formula generale: l'arco del dopoguerra a Roma, dal caos pieno di speranze dei primi giorni della liberazione alla reazione del '50-51". Chi legge solo oggi Ragazzi di vita si trova davanti una Roma completamente scomparsa e un'umanità, quella dei rudi "borgatari", di struggente tenerezza. Il benessere cresce intorno a questi "regazzini", insieme con la loro fame. Più tardi perfino la fame cambierà di segno, si trasformerà in nuovi bisogni fino ad allora sconosciuti. Il romanzo fu pubblicato da Livio Garzanti nel maggio del 1955, con notevole successo. Al di là del suo valore letterario e nonostante il puntiglioso lavoro di ripulitura dalle "parolacce" e dalle situazioni più scabrose, il libro fece grande scandalo... La IV sezione del tribunale di Milano celebrò il processo per oltraggio al pudore. Il fango ricoprì il giovane scrittore, e proveniva sia da destra sia da sinistra, con le medesime argomentazioni. Il tribunale, anche grazie alle testimonianze in favore dell'imputato, giurate da Emilio Cecchi, Carlo Bo, Gianfranco Contini, Giuseppe De Robertis, Giancarlo Vigorelli, Anna Banti, Giambattista Vicari, Moravia e altri, lo assolse dall'imputazione. Con il senno di poi si può dire che a far scandalo non fu tanto il lessico forte del libro, ma la dignità letteraria che veniva conferita alla parte più bassa e disonorevole della nostra società, cosa che offendeva i benpensanti e l'idea che essi avevano della letteratura.» Dalla Prefazione di Vincenzo Cerami.

EAN: 9788811688358
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Milano, Garzanti Novembre 1975, cm.13,5x20,5, pp.306,(4), brossura, copertina figurata. Coll. I Garzanti.
Note: ez libris e dedica della precedente proprietaria. Tagli alonati.
EUR 34.90
Last copy
Milano, Garzanti 1965, cm.11x18, pp.340, brossura, cop.fig. Coll.Garzanti per Tutti. Romanzi e Realtà.
EUR 6.00
2 copies
Milano, Garzanti Ed. 1959, cm.13,5x20, pp.390, legatura editoriale. Collana Romanzi Moderni. Quarta edizione settembre 1959. Già per Ragazzi di vita la critica aveva parlato di un superamento nel neorealismo, dovuto a una specie di conflagrazione linguistica, per cui ogni sentimentalismo e documentarismo residui nel neorealismo erano andati in pezzi. Ora, con questo romanzo, – che è il secondo di una ideale trilogia, di cui l'autore ha già cominciato il terzo "Il Rio della Grana" – il processo in atto va avanti. L'ambiate, con il suo brulicare di episodi e di figure, non è più l'oggetto diretto del racconto, ma è in funzione di un unico personaggio centrale, la cui storia, pur nella sua violenza e nella sua conduzione, è una vera storia: con quanto di epico, ma anche con quanto di razionale questo significa. Dato l'ambiente in cui vive – il livello culturale sottoproletario dela malavita romana – il giovane protagonista non potrà mai giungere a una vera coscienza. Dal tugurio all'appartamento all'INA Case, dalle strade di Roma a Regina Coeli, dall'esperienza missina a quella comunista, le contraddizioni attraverso a cui egli passa non possono che restare puramente esistenziali se viste dall'interno. Ma se giudicate oggettivamente, nel nostro momento storico, il loro processo risulterà, nello steso tempo, dialettico. In qualche modo, infatti, egli, alla fine, sarà andato al di là del suo ambiente, avrò superato il mondo della sua fangosa borgata, covo di ogni miseria, vizio e violenza. Quanto allo stile, il romanzo appare ancora più libero e complesso, rispetto a Ragazzi di vita: anziché restringersi e semplificarsi dentro i limiti di una storia particolare e tipica, sembra non avere più limiti, nell'attimo di impadronirsi mimeticamente dell'enorme sottomondo romano.
Note: Mancante di sopraccoperta. Legatura leggermente macchiata.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Garzanti 1964, cm.14x22, pp.232, legatura editoriale cartonata sopracoperta. Prima edizione.
Note: lievi mende alla sopracoperta.
EUR 68.00
Last copy

Recently viewed...

Acquasparta, 29 e 30 settembre 2003. Roma, Bardi Ed. 2006, cm.18x26, pp.666, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Atti dei Convegni Lincei,225.

EAN: 9788218000005
EUR 150.00
-50%
EUR 75.00
Last copy
Milano, Mondadori 1958, cm.14x21, pp.192, 24 ill ft. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Custodia. Coll.Le Scie. Prima edizione.
Note: lievissima menda alla sopracoperta.
EUR 22.00
Last copy
#311315 Archeologia
Metro Books 2002, cm.26,5x37, pp.192, ill.col. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Archaeologist Durando tells the story of the culture, civilization and art of ancient Greece, tracing the course of Greek art and architecture from the abstract purity of the Cycladic idols to the perfection of the Classical era, through the mannerism of the Hellenistic period. Extensively illustrated with color photographs of Greek ruins, reconstructions of significant architectural monuments in their original settings, and artifacts and sculptures, the volume concludes with an archaeological tour of significant sites throughout Greece, Asia Minor, and Magna Graecia.

EAN: 9781586637583
EUR 19.90
Last copy