CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Consigli ai giovani musicisti di Schumann-Liszt.

Author:
Curator: Testo Italiano e Tedesco.
Publisher: Edizioni Wip.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.160, legatura editoriale. Collana Letteratura Musicale, 1. Edizione italiana e tedesca

EAN: 9788884591876
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz. dall'inglese di Ettore Capriolo. Milano, Feltrinelli Editore 1961, cm.14,5x22,5, pp.479,(3), 144 foto in tre inserti in nero ft. di un 16° e 2 tavv. sinottiche ft. ripiegate, legatura ed. in tutta tela verde cupo, titolo al dorso, sopraccoperta fig. a 2 colori. Coll. I Fatti e le Idee, 35.
Note: Interni e sopraccoperta un po' ingialliti ma copia molto ben tenuta.
EUR 24.00
Last copy
Roma, Donzelli Editore 1994, cm.15,5x21, pp.410, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788879890915
EUR 19.63
-23%
EUR 15.00
Available
#192439 Arte Miniature
Roma, Palazzo Fontana di Trevi, 27 novembre 2002 - 26 gennaio 2003. A cura di Antonio Cadei. Modena, Franco Cosimo Panini 2002, cm.24x31, pp.370, circa 200 figg.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Il volume, che esce in occasione delle celebrazioni per il IV Centenario della Fondazione dell’Accademia dei Lincei, è l’edizione per la libreria del catalogo della mostra organizzata per valorizzare il ricco e vario patrimonio di manoscritti illustrati conservato presso la Biblioteca dell’Accademia dei Lincei e Corsiniana di Roma. Il volume illustra e commenta con un ricco apparato di saggi ed esaurienti schede storico-critiche circa 150 codici miniati e manoscritti selezionati tra i fondi della Biblioteca, nonché una scelta di circa 25 pezzi richiesti in prestito a biblioteche italiane e francesi per meglio inquadrare il contesto storico del materiale prescelto. Il volume, che oltre a splendidi libri miniati raccoglie anche un significativo nucleo di opere scientifiche illustrate, comprende codici di produzione occidentale e orientale (greci, arabi, persiani ed etiopici), datati tra il XII e il XVIII secolo, ed è articolato in sette sezioni: “Araldica”, “Cultura letteraria”, “Preghiera pubblica e privata”, “Teatro”, “Cultura scientifica”, “Storia dell’Accademia dei Lincei”, “Legature”. GLI AUTORI Il volume, curato da Adriano Peroni, contiene saggi di O.Ferrari, A. Cadei, M.Guardo, F.Troncarelli, M.Bernardini, G.Olmi, M.P.Donato, D.Broia, mentre tra le schede, redatte da qualificati specialisti e storici della miniatura, si segnala il nucleo dedicato ai Codici alchemici, curato da Fabio Troncarelli, e quello dei Codici orientali, curato da Michele Bernardini.

EAN: 9788882905200
EUR 90.00
-11%
EUR 80.00
3 copies
#291459 Architettura
A cura di Giuseppe Dardanello. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, xiv-270 pp. con 4 figg. n.t. e 166 ill. f.t. a colori, brossura Quaderni sull''Età e la Cultura del Barocco,1. Il percorso di Filippo Juvarra (1678-1736) si misura tra due esperienze culturali cui egli contribuì a dare forma e idee. Da una parte, il clima della Roma del primo Settecento animato dalla cerchia del Cardinal Ottoboni e dall’Accademia dell’Arcadia e fautore di una nuova centralità attribuita alla figura dell’artista dall’Accademia di San Luca, che orientava verso una profonda riflessione sulla complessa esperienza della tradizione barocca. Dall’altra, la volontà da parte di Vittorio Amedeo II di Savoia di mettere mano al progetto dell’allestimento di uno Stato moderno, che investì non solo la politica e la società ma anche la letteratura, la filosofia, la musica, il teatro, l’architettura e le arti visive. Con questo volume collettaneo la Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura promuove il primo titolo della nuova collana Quaderni sull’Età e la Cultura del Barocco – Borse di alti studi e premi che pubblica ricerche di giovani studiosi nelle discipline umanistiche, promosse tramite borse di alti studi e premi dal Programma sul Barocco. Le borse di studio 2013 hanno sviluppato percorsi di ricerca nell’ ambito cronologico dell’età di Juvarra, attinenti ad arte, architettura, musica e teatro, storia sociale e letteratura.

EAN: 9788822265265
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable