CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#331935 Storia

Afghanistan. Da una confederazione tribale alle crisi contemporanee.

Author:
Publisher: Edizioni Carocci.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.184, brossura con copertina figurata a colori. Collana Quality Paperbacks.

Abstract: Vent'anni dopo Enduring Freedom - l'operazione voluta da George W. Bush nel 2001 per vendicare gli attentati dell'11 settembre -, i talebani sono tornati a Kabul e hanno proclamato la rinascita dell'"emirato islamico". Come spiegare il fallimento degli Stati Uniti e dei loro alleati e, prima ancora, quello dei sovietici e dei britannici? Il volume intende rispondere a questa domanda ripercorrendo il lungo cammino che ha portato una confederazione tribale a diventare il centro nevralgico di interessi economici e geopolitici regionali e globali.

EAN: 9788829012855
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#16362 Filosofia
Ediz.condotta sul testo critico a cura di M.Bonfantini. Torino, Einaudi Ed. 1955, cm.14,5x22,5, pp.XVI,455, legatura editoriale in tutta tela. Coll.I Millenni,10.
EUR 28.00
Last copy
Firenze, Ediz.Olimpia s.d.(anni'90), 5 voll. cm.20x27, pp.1670 complessive, oltre 2000 ill.e tavv.a col.n legature editoriali sopracoperte figg.a col. in cofanetto con piatti figg.a col. Vol.I:Ambiente e attrezzature. Vol.II:Tecnica. Vol.III,IV,V:I Pesci.
EUR 120.00
-62%
EUR 45.00
Last copy
Sorrento, Venezia, Genova, Messina, Roma, Torino. Arcidosso, Edizioni Effigi 2021, cm.15x22,5, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana Nuovi Saggi. Dobbiamo fidarci di Philippe Granarolo quando ci racconta di come sia venuto in possesso del Diario che Nietzsche avrebbe tenuto in occasione dei suoi soggiorni in Italia? O dobbiamo supporre che abbia messo a frutto la sua approfondita conoscenza del corpus nietzschiano per stendere quei taccuini immaginari che attribuisce all'autore de La gaia scienza? Poco importa, in realtà. La sola cosa che conta è che il suo racconto, scrupolosamente esatto, ci permette di penetrare nell'intimità della vita quotidiana del filosofo e di scoprire, sotto la maschera che indossava per proteggersi, il volto di un uomo sensibile e delicato, del quale siamo portati a condividere le sofferenze e le speranze. Dal primo memorabile soggiorno a Sorrento, durante l'inverno 1876-1877, fino ai terribili mesi vissuti a Torino, alla fine del 1888, quando Nietzsche avverte che la ragione gli sfugge, pagina dopo pagina diventiamo i compagni di viaggio di un pensatore pieno di umanità, assai distante dall'individuo violento e sprezzante, come ci è stato molto spesso descritto. E così, chiudendo l'ultima pagina di questo Diario, probabilmente ci convinceremo di aver accompagnato, nei momenti salienti della parabola della sua vita, non tanto uno scrittore innamorato del Mediterraneo quanto il più geniale dei filosofi "italiani".

EAN: 9788855241960
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy