CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poesia, cosa cordiale. Poesia antologia bilingue.

Author:
Curator: A cura di Oreste Macrì.
Publisher: Accademia.
Date of publ.:
Details: cm.11x20, pp.262, brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Maestrale. Poesia di Tutti i Tempi. Diretta da Giuseppe Bellini.

EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ediz.con testo a fronte. A cura di Oreste Macrí. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1994, cm.11,5x19,5, pp.1198, legatura editoriale cartonata, cofanetto. Coll.Pan.

EAN: 9788871661698
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
Last copy
Studi introduzione testo criticamente riveduto, traduz.e note al testo, commento, bibliogr.a cura di Oreste Macrì. 1a edizione. Ediz.con testo a fronte. Milano, Lerici Ed. ottobre 1959, cm.13,5x23, pp.1390, legatura editoriale in tutta tela, in cofanetto in mezza tela. Coll.Poeti Europei,3.
EUR 27.00
Last copy
A cura di Oreste Macrì. Milano, Lerici Ed. 1966, cm.12x19, pp.202, brossura copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks,3.
EUR 8.00
Last copy
Traduzione e note di Oreste Macrì e Luisa Terni Aragone. Milano, Lerici Ed. 1968, cm.13x22, pp.XXIX,716, alcune tavv.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.in custodia. Coll.Poeti Europei, Saggi e Prose,5. Ediz.con testo a fronte.
EUR 34.90
Last copy

Recently viewed...

Trento, Società di Studi Trentini di Scienze Storiche - Temi Tip. Editrice 1977, cm.17x24, pp.284, brossura, sovraccop.fig. Piccola ammaccatura all'angolo inf. ma esempl. molto ben tenuto. Coll. di monografie edita dalla Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, XXIX.
EUR 18.00
Last copy
Traduzioni di E,Gonda, G.Gosetti ed S.Romano. Venezia-Torino, La Biennale di Venezia - ERI, Edizioni Rai 1981, cm.22x24, pp.112, alcune foto in bn.nt., brossura, cop.fig. Ottimo esemplare. Coll.La Biennale, Settore Cinema e Spettacolo Televisivo. Serie Manoscritti Veneziani,2.
EUR 20.00
Last copy
Roma, Gremese Ed. 2007, cm.21x27, pp.128, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Registi del Cinema. Il cinema di Pedro Almodóvar è un'esplosiva miscela di contrasti: genuino ma anche sfolgorante e barocco; poetico ma anche irriverente e audace; anticonformista ma anche legato alla tradizione. Il cinema di Almodoóvar è la Spagna: la ciarliera e frenetica movida madrilena così come, altrettanto efficacemente, il profondo mutamento culturale e mentale che il popolo spagnolo ha vissuto negli ultimi trent'anni, Di questo maestro della cinematografia contemporanea, Jean-Max Méjean analizza minuziosamente l'opera, esaminando la stretta relazione che essa ha con il mondo interiore del suo autore, un mondo pieno di miti bizzarri, visioni surreali, pulsioni sotterranee. Ma soprattutto, pieno di donne: il cinema di Almodóvar è un inno alla grandiosa, cangiante e sensuale vitalità delle donne, madri, sorelle, amanti capaci di un coraggio che gli uomini nemmeno si sognano. Questo volume racconta ai lettori le tappe che hanno portato il regista in vetta alle preferenze della critica e del pubblico di tutto il mondo, a partire dalle disinibite e ironiche provocazioni degli inizi ("Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio"), passando per i sodalizi con le sue attrici-feticcio (Carmen Maura, Victoria Abril) fino alla consacrazione internazionale, conquistata e riaffermata con film come "Tutto su mia madre", "Parla con lei", "La mala educación" e "Volver".

EAN: 9788884404350
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
A cura di Paola Giacomini. Rovereto, Nicolodi Ed. 2005, cm.15x21, pp.114,nu.tavv.a col.nt. br,

EAN: 9788884471864
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy