CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#333277 Arte Saggi

Il demone della contraddizione.

Author:
Publisher: Guerini e Associati.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20,5, pp.193, brossura. Collana Scenari dell'Arte, 7. Copia fuori commercio.

EAN: 9788878027817
EUR 14.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#333989 Arte Saggi
Sesto San Giovanni, Mimesis Edizioni 2013, cm.14x21, pp.196, illustrazioni in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Arte e Critica,8. Spazio di vita e di creazione, l'atelier è da sempre figura cruciale all'interno del sistema dell'arte. Che sia bottega o factory, alcova o letterario salotto, immacolato ufficio o caotica officina di immagini e fallimenti, mansarda, piazza o scrivania, lo studio dell'artista rappresenta un oggetto di riflessione complesso, una sfida e una promessa per chi pensa la storia dell'arte come un'interrogazione non soltanto dell'opera e della sua tradizione ma anche delle relazioni plurali che ne hanno di volta in volta orientato la produzione. I saggi raccolti in questo volume, frutto di un seminario promosso dal Laboratorio Archivio di Storia dell'Arte dell'Università di Salerno, affrontano secondo metodi e angolazioni plurali l'analisi dell'atelier e dei suoi significati, disegnando lungo un ampio arco cronologico - dal XVI secolo al presente - un inedito percorso critico, un'indagine puntuale su un luogo, fisico e simbolico, al confine fra il pubblico e il privato.

EAN: 9788857521695
EUR 16.00
Last copy
#332722 Arte Saggi
Roma, Edizioni della Cometa 2007, cm.16x22, pp.101, ill.bn.nt. brossura copertina figurata con bandelle. Il fantasma della statua, volume monografico dello storico “Almanacco della Cometa”, ripercorre per tagli e problemi gli svolgimenti più recenti del dibattito critico sulla scultura, segnalandone aspetti teorici ed esiti (luoghi) di particolare rilievo tra cui la nascita in Italia di differenti spazi, parchi e musei, per la scultura. Sono state poi analizzate alcune esemplari esperienze (Fazzini, Raphaël, Fontana, Consagra, Uncini, Barisani, Zorio, Paladino, Perino&Vele sono gli artisti indagati) che in maniera riconoscibile hanno definito nel contesto italiano passaggi significativi all’interno delle ricerche plurali che nel corso del Novecento hanno segnato i percorsi e le proposte della scultura
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#15514 Arte Saggi
Milano, Rizzoli 1990, cm.15,5x21,5, pp.198, 34 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Supersaggi. BUR.

EAN: 9788817115339 Note: Evidenti macchie ed aloni. Volume comunque fruibile.
EUR 6.00
Last copy
#123441 Marina Nautica
A cura di Giorgio Giorgerini, Riccardo Nassigh. Presentaz.del Capo Ufficio Storico della Marina Amm.Div.Mario Buracchia. Roma, Marina Militare Ufficio Storico 1997, cm.20x26,5, pp.XVII,182, 40 ill.su tavv.bn.ft. legatura ed.titoli in oro impressi al piatto ant.e al dorso, sovracop.fig. Coll.Politica Navale.
EUR 13.00
Last copy
A cura di Carmelo Cappuccio. Torino, UTET 1961, cm.16x24, pp.799, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
EUR 15.00
Last copy
Traduzione dal tedesco di A. Muller. Vienna, Paul Neff Verlag 1969, cm.12x20,5, pp.254, con illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale copertina figurata a colori.
Note: Tagli macchiati.
EUR 25.00
Last copy