CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bohm. La fisica dell'infinito.

Author:
Publisher: Macro Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20,5, pp.120, brossura. Collana Scienza e Conoscenza.

Abstract: David Bohm è riconosciuto come una delle menti più originali del secolo appena concluso; scienziato e filosofo, le sue scoperte e riflessioni hanno influenzato in maniera decisiva la fisica contemporanea. Una delle principali scoperte di Bohm è il "potenziale quantico", quell'invisibile parametro della fisica - così vicino alla coscienza - in grado di guidare tutta l'esistenza, dalle particelle elementari agli organismi complessi, e che gli ha consentito la formulazione di una versione completamente nuova e nondimeno rigorosa della meccanica quantistica.

EAN: 9788875076955
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Massimo Rossi. Modena, Panini 2000, cm.21x30, pp.909, 294 illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Testi.Ist.di Studi Rinascimentali. Ferrara.

EAN: 9788876869808
EUR 154.94
-23%
EUR 119.00
Available
Traduzione di Maria Grazia Meriggi. Milano, Rizzoli Ed. 1989, cm.11x18, pp.285, alcune figure bn. fuori testo brossura copertina figurata. Coll.BUR,740.

EAN: 9788817167406
EUR 6.00
Last copy
Raccontati da Gianni Rocca. L' Unità 1996, 26 fascicoli. cm.20,5x28, pp.32 ciscun fascicolo. Custoria cartonata contenente i fascicoli spillati.
EUR 25.00
Last copy
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2001, cm.14x21, pp.112, brossura. Collana Serie Bianca, 52. In questo confronto con Gianfranco Bettin, Massimo Cacciari sostiene che la transizione italiana deve finire. La sinistra e il centosinistra sono alle prese con le sfide più importanti della loro storia: perdere può significare la smobilitazione. Ma si può vincere se si definiscono i percorsi del cambiamento in un senso radicalmente riformista, resistendo alle tendenze più selvagge e alle inerzie che segnano le società contemporanee. Cacciari affronta e sviluppa alcune domande cruciali: è possibile pensare la cittadinanza in termini diversi? Quale può essere lo spazio di pensiero e di azione politica nell'epoca più drammatica dell'allarme ambientale? E in Italia come arrivano gli schieramenti alle elezioni politiche di primavera?

EAN: 9788807170522
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Last copy