CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#334293 Collezionismo

Les cartes parfummees.

Author:
Publisher: Editions Alternatives.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.94, numerose figure a colori nel testo. brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9782862270685
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#6439 Economia
Milano, F.lli Bocca 1941, cm.13x19, pp.332, 14 figg.nt. brossura intonso. Coll.Scientifico Industriale.
EUR 11.00
Last copy
#112983 Arte Saggi
Todi,Palazzi Comunali,2 dicembre-2 maggio 2007. A cura di Fabio Bisogni, Enrico Menestò. Milano, Skira Ed. 2006, cm.24x28, pp.250, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Il catalogo, pubblicato in occasione della mostra organizzata per le celebrazioni del VII Centenario della morte, ricostruisce la vita, l'opera e la figura di Jacopone da Todi in rapporto al clima storico e culturale della seconda metà del XIII secolo e approfondisce il dialogo tra la sua produzione poetica e Tarte figurativa umbra del Duecento. La vicenda umana, mistica e letteraria del santo di Todi viene abilmente ricostruita attraverso un ricco corpo di fonti storico-documentarie, agiografiche, letterarie e iconografiche.

EAN: 9788861300248
EUR 38.00
-42%
EUR 22.00
Available
Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani 1961, 1 vol.in 2 tomi, cm.24x32, pp.1192,1264, centinaia di ill.bn.nt.e tavv.a col.ft. legature editoriali in mezza pelle, piatti in tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. [copia in ottimo stato].
EUR 49.00
2 copies
Traduz.di Alessandro Gallone. Milano, Touring Club Italiano 1998, cm.12x17, pp.192 alcune figg.bn.nt. brossura copertina ill.con bandelle. Collana Miraggi. La Biblioteca del Touring Club Italiano. Il Nilo e la sfinge, scritto fra il 1907 e il 1909, è un'appassionata raccolta d'impressioni d'Egitto: l'autore non si limita a descrivere ciò che vede, ma cerca di penetrarne il senso, di afferrare il significato dei monumenti, degli istituti, dei costumi e dei simboli, di comprendere il fine dell'antica arte egizia, espressione grandiosa di un prepotente anelito di fede, di un irresistibile bisogno di eternità. Lo spettacolo dei monumenti contaminati dal dilagare della nuova civiltà meccanica, o addirittura ad essa sacrificati, lo fa soffrire profondamente, suscitandogli espressioni di sdegno e di scherno.

EAN: 9788836512850
EUR 8.00
Last copy