CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#33680 Arte Grafica

Giorgio Kienerk tra simbolismo e Liberty.

Author:
Publisher: Cantini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Album.
Details: cm.19x22, pp.127, 216 figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Album.

Abstract: Piccola monografia dedicata a Giorgio Kienerk, illustratore e grafico, nato a Firenze nel 1869 e morto a Fauglia nel 1948. Negli anni a cavallo tra '800 e '900 collaborò a prestigiose riviste a diffusione internazionale. I più recenti interventi critici su questo artista vanno ricostituendo il ruolo importante che esso ha detenuto nel clima effervescente ma anche incontrollato della grafica degli inizi del secolo. Le immagini di Kienerk si impongono sulle esuberanze decorative e sui cascami di un certo Liberty internazionale per la sottile comprensione dei soggetti, il nitore d'impaginato, il brio e l'eleganza distintive.

EAN: 9788877370860
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.XVI,290 con 32 ill. f.t. in b.n. e 1 tav. ft. brossura soprac.fig.a col. Coll. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 8. L’individuazione di nuovi documenti grafici e l’analisi delle ‘filze’ conservate in archivi pubblici e conventuali di difficile accessione, hanno permesso il recupero dell’aspetto architettonico della sede dell’Accademia del Disegno presso l’antico ‘Ceste The discovery of new graphical documents and the analysis of the papers conserved in public and conventual archives, not easily accessible, have allowed us to recover the architectural aspect of the head office of the Accademia del Disegno when at the anc

EAN: 9788822250346
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable

Recently viewed...

Palermo, Sellerio Editore 2010, cm.12x17, pp.254, brossura, copertina muta, sovraccopertina figurata a colori. Coll.La Memoria,833. Gli anni non impediscono a Montalbano di riaccedere alle venture e agli incanti dell'esperienza adolescenziale: all'inadeguatezza emotiva, alle fantasticaggini, ai risalti del cuore, ai turbamenti, alla tenera e trepida lascivia; alle affezioni precipitose, anche: dagli scoppi d'ira, agli schianti di gelosia. Conosce a memoria la poesia "Adolescente" di Vincenzo Cardarelli. Recita a se stesso i versi sul "pescatore di spugne", che avrà la sua "perla rara". E sa, non senza diffidenza e discorde sospetto di decrepitezza, quando più e quando meno, tra il lepido e il drammatico, che "... il saggio non è che un fanciullo / che si duole di essere cresciuto". Non crede invece, alla sua "saggezza", la fidanzata Livia. E scambia per un tratto di guasconeria la confessione di un tradimento, fatta con la schiettezza propria dell'età men cauta. Montalbano è stato folgorato dalla bellezza, sensualmente sporca di vita, della giovane Angelica. Un misterioso personaggio, nascosto in un gomito d'ombra, confonde il commissario con una giostra di furti architettati geometricamente, secondo uno schema d'ordine di pedante e accanita astuzia. Quale sia la posta in gioco è da scoprire. La vicenda è ingrovigliata e ha punte d'asprezza. E intanto Montalbano si vede in sogno, costretto in un'armatura di cavaliere, e buttato dentro un torneo. Fuor di sogno, nel vivo delle indagini, irrompe, in questa "gara" similariostesca, la nuova Angelica.

EAN: 9788838925283
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 1993, cm.15x21, pp.176, 8 tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,11. La Romagna del passato prossimo, quando molti luoghi di montagna e del Delta erano abbandonati dalla popolazione per raggiungere le città o i grossi centri della Romagna stessa o di altre parti d'Italia (La Parrocchia di Don Peppino, Il monta-naro di Gamogna, Il Delta), è descritta nelle prime pagine del libro. La Romagna del lontano passato è, invece, fatta rivivere sia attraverso la passione per la storia di una scuola elementare (I bambini di Gallisterna), sia attraverso la descrizione della vita di un canale (Il Candiano), o attraverso la descrizione di singolari, anti-chi apogei (Sant'Arcangelo). Ancora la Romagna del passato ma, questa volta, relativamente prossimo è fatta rivivere nelle pagine dedicate a Gli anarchici di Porto Fuori. Ma altri paesi (Cusercoli, Brisighella) o altri momenti di storia (Il Rinascimento a Faenza) sono descritti o ricordati nel libro. Anche la Romagna di confine ha il suo splendido posto nel libro con alcuni scritti dedicati alle affinità (poche) ed alle differenze (molte) tra Romagna e Toscana, a La Verna, a I sassi di Montefeltro e a Camaldoli. In un libro del Marabini sulla Romagna non poteva mancare un adeguato spazio dedicato ai suoi, o per nascita o per elezione, scrittori e poeti. E in questo "spazio", il lettore troverà limpidi ritratti di Panzini, Moretti, Ariosto, Oriani, Campana, Pancrazi, Monsignor Rossini, Carducci, Pascoli, Plau-to, spesso resi più vivi e umani dalla descrizione dell'ambiente in cui vissero o dal racconto di qualche raro aneddoto. Bellissime poi sono alcune pagine dedicate alla scomparsa di antichi paesaggi (la Via Emilia del '700 e dell'800), di determinati aspetti di città (la Faenza degli anni precedenti l'ultima guerra), di animali che erano parte essenziale del lavoro dell'uomo (Gli ultimi buoi), di uomini abituati a vivere in assoluta libertà (Birimbo), dove il rimpianto c'è ma è sempre trattenuto entro una classica misura.
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
Introduz. di Herbert Read. Traduz. di F. Mella Mazzucato. Milano, Electa Editrice 1961, cm.24x30, pp.235,(7), 103 figg. in bn. a piena pagina e XXXII tavv. a colori ft. applicate su cartoncino, legatura ed. in cartone pesante, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori
Note: Strappetti di qualche cm. ai margini della sopraccoperta.
EUR 34.90
Last copy
Traduzione di Francesco Concari. Fidenza, Mattioli 1885 2013, cm.12x17, pp.79, brossura. "Scrivo storie per la soddisfazione di visualizzare con nitidezza, precisione e stabilità le impressioni vaghe ed elusive di meraviglia, bellezza e promessa di avventura: per raggiungere l'illusione di una strana sospensione o violazione degli irritanti limiti di tempo, di spazio e delle leggi naturali."
Note: Abrasioni, imperfezioni e mende alla copertina tergale.
EUR 8.90
-38%
EUR 5.50
Last copy