CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#37173 Scienze

La filosofia della chimica. Un mito scientista nella Toscana di inizio Ottocento.

Author:
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Series: Coll.Acc.Toscana di Scienze e Lettere.La Colombaria.
Details: cm.17x24, pp.201, brossura Coll.Acc.Toscana di Scienze e Lettere.La Colombaria.

Abstract: Il volume analizza quanto abbia inciso, nella formazione del pensiero politico del moderatismo toscano, la grande fiducia nella capacità delle scienze di permettere il miglioramento sociale ed economico necessario al mantenimento pacifico degli equilibri The volume analyses what influenced the great faith shown in the capacity of science to permit social and economical improvement necessary for the peaceful maintenance of the equilibrium of power existing in the Granducato, during the formation of the Tus.

EAN: 9788822246035
EUR 29.00
-44%
EUR 16.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.108, brossura cop.fig.a col. Una "fratellanza", una comunità, piccola ma decisa, nata per la forza irrequieta e per la coscienza laica di alcuni democratici risorgimentali, che è divenuta nel corso del tempo espressione culturale e sociale di una borghesia emergente. Questo il tratto delle esperienze massoniche costituitesi a Viareggio che hanno conosciuto la vitalità del cambiamento politico di secondo Ottocento, si sono misurate con lo sviluppo economico degli anni giolittiani e si sono scontrate con le asprezze del fascismo.

EAN: 9788846714008
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Pisa Pisa Univerity press 2020, cm14x22, pp.180, br,cop.fig. Saggi e studi Luigi Russo è stato uno degli studiosi di letteratura più importanti nel panorama italiano della prima metà del Novecento. Ha vissuto con estrema intensità le grandi discussioni che hanno attraversato la comunità degli intellettuali del nostro Paese, partecipando a ruvidi scontri nelle commissioni per i premi letterari e a vere e proprie battaglie campali combattute attorno a recensioni e concorsi a cattedra. Ha avuto anche un ruolo politico tutt’altro che trascurabile, in particolare in relazione al Partito comunista e al suo quotidiano, «l’Unità», durante la direzione di Pietro Ingrao. Russo è stato, in tale ottica, un “comunista indipendente che aveva le qualità e le provenienze per assolvere alla funzione di costruire una cultura politica, “popolare” e accademica al contempo, in grado di avvicinare la militanza della sinistra italiana ad una dimensione “nazionale” del comunismo. Questo è il tratto che emerge da alcune corrispondenze in larghissima parte inedite del letterato siciliano, destinato ad apparire l’interprete in parte consapevole in parte involontario delle strategie di politica culturale del partito di Togliatti impegnato nella ricerca di una vocazione maggioritaria dove far confluire un esteso patrimonio dal liberalismo, al socialismo progressista, fino ad un pezzo del cattolicesimo.

EAN: 9788833394145
EUR 11.00
Last copy
#300539 Regione Toscana
Pisa, Pacini Editore 2008, cm.10,5x18, pp.262, brossura copertina figurata. Piccola Biblioteca Pacini.

EAN: 9788863150773
EUR 10.00
-70%
Promo EUR 3.00
go to promo
Available
#300009 Regione Toscana
Edizione della Regione Toscana. Lucca, Pacini Fazzi 2005, cm.15x23, pp.170 ill.a colori. brossura. Coll.Napoleone ed Elisa: Segni della Presenza in Toscana.

EAN: 9788872467275
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.xiv-358, brossura Biblioteca Storica Toscana. Serie I, vol. 52 Prima di divenire un diplomatico per conto di Lorenzo il Magnifico, Giovanni Lanfredini (1437-1490) fu mercante-banchiere. Nel tracciarne il profilo, il volume sfiora molte tematiche storiografiche: dalle scelte politiche alle alleanze matrimoniali, dal patronato alla committenza artistica. E accanto ai nomi di grandi dinastie, dai Medici agli Este, dagli Sforza agli Aragonesi, emergono quelli di artisti e letterati come Ficino, Pulci, Poliziano e Pico della Mirandola, Antonio e Piero Pollaiolo, Paolo Uccello, Zanobi Strozzi e Sperandio da Mantova. Previously a merchant-banker, Giovanni Lanfredini (1437-1490) served Lorenzo the Magnificent as a diplomat. This volume outlines Lanfredini's profile and touches on many historiographical issues: from political choices to matrimonial alliances, from patronage to commissioned artworks. The names of great dynasties such as Medici, Este, Sforza and Aragona appear together with the names of artists and scholars such as Ficino, Pulci, Poliziano and Pico della Mirandola, Antonio and Piero Pollaiolo, Paolo Uccello, Zanobi Strozzi and Sperandio from Mantua.

EAN: 9788822256621
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Orderable
#139539 Storia Medioevo
Modena, Stabilim.Poligrafico Artioli 1958, cm.17x24, pp.14, fascicolo. Atti e Memorie della Deputaz.di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi.
EUR 6.00
Last copy
Napoli, Electa 2000, cm.18,5x26,5, pp.78, numerose figg.a col.e bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Suggestivo parco marino e termale situato nella baia di San Montagno sull'isola di Ischia, il Negombo, che prende il nome da un'omonima baia di Ceylon, fu voluto negli anni Quaranta dal duca Luigi Silvestro Camerini, umanista e imprenditore veneto. Profondo conoscitore dell'Oriente, il duca, affascinato dalle bellezze naturali del luogo, vi fece arrivare specie esotiche di rara bellezza, tra cui cicas, cocos, zamie, ficus, palme. Oggi, grazie alle doti artistiche e alle conoscenze botanche del paesaggista Ermanno Casasco, quelle piante si fondono in una rigogliosa vegetazione mediterranea di bouganvillea, gelsomini, ulivi, carrubi e pini marittimi.

EAN: 9788843586530
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
2 copies
#319072 Firenze
Firenze, Loggia de' Lanzi Ed. 1994, cm.17x24, pp.61, brossura
EUR 9.90
Last copy