CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vies. Solon-Publicola. Thémistocle-Camille.

Author:
Curator: Tome II. Texte établi et traduit par Robert Flacelière, Emile Chambry, Marcel Juneaux.
Publisher: Les Belles Lettres.
Date of publ.:
Details: cm.13x20,5, pp.239, brossura Collection des Universités de France. Ediz.con testo a fronte. Intonso.

EUR 40.80
-41%
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Tome III. Texte établi et traduit par Robert Flacelière, Emile Chambry. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1969, cm.13,5x19,5, pp.254, brossura Collection des Universités de France.
EUR 45.45
-42%
EUR 26.00
3 copies
Tome X:Dialogue sur l'amour. Histoires d'amour. Texte établi et traduit par M.Cuvigny. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1980, cm.13x20, pp.268, legatura ed. Coll.des Univ.de France.
EUR 39.77
-40%
EUR 23.76
Last copy
Tome VI. Texte établi et traduit par Robert Flacelière et Emile Chambry.Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1971, cm.13x20, pp.350, brossura Collection des Universités de France. Intonso.
EUR 47.51
-51%
EUR 23.00
Last copy
Tome XIV. Texte établi et trad.par R.Flacélière et E.Chambry. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1978, cm.13x20, pp.179, legatura ed. Coll.des Univ.de France.
EUR 45.45
-40%
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

#57979 Arte Saggi
Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.19x26, pp.339, 300 figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Di Fronte e Attraverso,433. Storia dell'Arte.

EAN: 9788816404335
EUR 35.12
-45%
EUR 19.00
Available
Novara, Edipem 1975, cm.13,5x19,5, pp.276, legatura ed. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i Paesi in Cento Volumi,13.
EUR 6.90
Last copy
#309185 Dantesca
Firenze Olschki 2022, cm.14,5x20,5, pp.vi,142. brossura Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 71. La «voce» di cui si occupano questi saggi è quella di Dante, intesa come spia autobiografica o metaletteraria nascosta dietro le voci dei suoi personaggi, soprattutto quella di Pia e Piccarda: la prima per il suo rapido cenno alla fatica del viaggio, che è anche viaggio di scrittore e di scrittura; la seconda per l'allusione al concetto del voto, che non è solo voto religioso, ma anche promessa, sfida, sacrificio, per raggiungere il compimento della propria opera.

EAN: 9788822268327
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Orderable
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2020, cm.15x21, pp.328, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia del Mondo,45. Questo libro sarà per voi una rivelazione perché vi troverete tutto quello che non avete mai letto nei testi di botanica o di giardinaggio, tutto quello che non avete mai saputo - e nemmeno sospettato - dei semi, delle erbe, dei fiori, degli ortaggi, dei frutti, degli alberi, di cui l'autore racconta le origini leggendarie, rievocando e riciclando in modo comprensibile a tutti, episodi della mitologia classica, credenze religiose del lontano passato, testi letterari e tradizioni dei popoli antichi. Scoprirete così che i primi ad essere "avvincenti come l'edera" Furono i pirati etruschi, che l'aroma del caffè fu apprezzato la prima volta non dagli uomini ma dalle capre, che i pascià ebbero l'idea dell'harem osservando gli amori delle palme da datteri, e che maratona - dove milziade sconfisse i Persiani in una memorabile battaglia - si chiamava così perché era un campo di finocchio. Scoprirete che nella storia antica delle piante, non è il "verde" il colore predominante. Tutt'altro: a volte si tratta di una storia "rosa", o anche di un romanzo "giallo". Quando non si tratta di una vicenda "a luci rosse".

EAN: 9788856404401
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copies