CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lo Stato romano dall'anno 1815 al 1850.

Author:
Curator: A cura di Alessandro Patuelli. Presentaz.di Egidio Sterpa.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.LIII,853, alcune tavv.a col.ft. brossura cop.fig. Pubblicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri , Dipartimento per l'informazione e per l'Editoria.

EAN: 9788824002233
EUR 30.99
-32%
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#134534 Storia Antica
Bologna, Il Mulino Ed. 1998, cm.12,5x20,5, pp.128, brossura, cop.fig.a col. Coll.Universale Paperbacks,340.

EAN: 9788815066480
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Last copy
#143989 Arte Saggi
A cura di Pierluigi Bassignana. Torino, Umberto Allemandi 1992, cm.21,5x31,5, pp.167, 7 tavv.col., 112 figg.bn. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Archivi di scienza e tecnica. Collana diretta da Pier Luigi Bassignana.

EAN: 9788842203490
EUR 34.90
Last copy
Siena, Maschietto & Musolino Ed. 1997, cm.24x29, pp.189, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.

EAN: 9788886404471
EUR 39.00
-61%
EUR 15.00
Last copy
Roma, Salerno Ed. 2021, cm.15x21, pp.364, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,47. Drammaturgo fra i più importanti del Seicento spagnolo, Pedro Calderón de la Barca (1600-1681) è l’autore di opere fondamentali del patrimonio culturale universale che sono state fonte di ispirazione per altri grandi scrittori e per molti registi. La sua fortuna europea, iniziata nella Francia e nell’Italia del Seicento soprattutto grazie a commedie come "La dama folletto" e "Il carceriere di se stesso", culminò nel Romanticismo grazie a drammi come "La vita è un sogno", "Il principe costante", "La figlia dell’aria", "Il mago prodigioso", "La devozione della croce". Sentimenti contrastanti suscitano tuttora le sue tragedie dell’onore coniugale, crudeli ma splendidamente costruite, mentre raccoglie plauso unanime "Il giudice di Zalamea", centrale oggi nel canone calderoniano. Questo volume si propone di presentare al lettore un quadro completo della produzione teatrale del drammaturgo, dalle commedie e tragedie scritte per i teatri pubblici a pagamento, alle grandi produzioni spettacolari composte per la Corte, dagli "autos sacramentales" agli intermezzi comici all’unica commedia burlesca. Si tratta di un universo estremamente variegato, dalla sorprendente ricchezza di registri, che mette in scena una gamma vastissima di emozioni. Un universo che va messo in rapporto con le coordinate storico-culturali e con il sistema drammatico del Seicento, restituendogli al tempo stesso il respiro moderno e anticipatore che lo anima in tante sue espressioni; la scommessa di fondo del volume è infatti quella di strappare il teatro di Calderón alla visione parziale, spesso ideologicamente tendenziosa e filologicamente inesatta, che ancora ne ostacola una fruizione libera da pregiudizi, capace di apprezzarne al meglio la bellezza e le sfumature.

EAN: 9788869734960
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Available