CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il rinnovamento dell'arte religiosa nella Rinascita.

Author:
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Details: cm.18,5x27, pp.90, 208 ill.in bn.in XCIV tavv.ft., legatura editoriale cartonata, sovpraccop.fig. Stato di nuovo.

EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#36680 Arte Scultura
Firenze, Sansoni Ed. 1956, cm.18,5x26,5, pp.102, 130 figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta.
Note: sopracoperta con menda. Alcune sottolineature matita
EUR 22.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1976, cm.18x25, pp.284, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi,XLIII.

EAN: 9788822221360 Note: copertina con mende.
EUR 45.00
-64%
EUR 16.00
Last copy
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1961-1965, 2 volumi. cm.14x20, pp.XI,350,XVI,535, legature editoriali cartonate con sopracoperte figurate. Cofanetto.
EUR 90.00
Last copy
#100424 Filosofia
Firenze, Olschki 1971, cm.16x24, pp.236, 80 tavv.bn.ft. brossura Coll.Accademia Toscana di Scienze e lettere. La Colombaria.
Note: Copertina macchiata.
EUR 49.00
Last copy

Recently viewed...

#79293 Scienze
Traduzione di Flora Tedeschi Negri. Torino, Einaudi 1961, cm.10,5x18, pp.484, brossura Coll.P.B.E. Quinta edizione.
Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
Last copy
#113474 Biografie
Traduz.di Francesco Sircana. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1987, cm.14,5x22,5, pp.XII-732, alcune figg.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804304647 Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 21.69
-44%
EUR 12.00
Last copy
#150430 Scienze
A cura di Alessandro Volpone. Prefazione di Telmo Pievani. Illustrazione di Stefano Faravelli. Torino, Giulio Einaudi Ed. 2011, cm.14x22, pp.XCVII,914, num.ill.a col.ft.ripieg. legatura editoriale sopracoperta figurata colori, in cofanetto con piatti figurato colori. Coll.I Millenni. "La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico" va considerata una delle tre opere maggiori di Darwin, insieme all'Origine delle specie e all'Origine dell'uomo. Sono i tre libri che fondano il pensiero evoluzionista. Però del terzetto, la Variazione è senz'altro quello che ha avuto meno attenzione fra gli studiosi. In Italia, addirittura, non ha avuto traduzioni successive a quella di Giovanni Canestrini del 1876. Qualcuno ha pensato che quest'opera valesse soltanto per le pezze d'appoggio che forniva alla teoria generale darwiniana, ma in realtà è il luogo dove Darwin definisce questioni fondamentali come le leggi per l'ereditarietà, l'incrocio e la variazione. I meccanismi della selezione naturale e della selezione artificiale indotta dall'uomo procedono con modalità diverse, ma appartengono allo stesso ordine di fenomeni, e questa è un'acquisizione scientifica che conferma la teoria evoluzionistica e la apre a una serie di questioni mai affrontate prima da Darwin. Per il lettore non specialista va anche aggiunto che lo stile argomentativo di Darwin è sempre comprensibile e accattivante, anche perché gli scienziati dell'epoca non avevano ancora elaborato linguaggi troppo tecnici, accademico-esoterici. E dunque ripercorrere queste pagine significa accedere a uno degli snodi principali della scienza moderna imparando tante cose che riguardano piante e animali ben noti coi quali abbiamo a che fare quotidianamente. Prefazione di Telmo Pievani.

EAN: 9788806201487
EUR 85.00
-23%
EUR 65.00
Last copy
Milano, Fondazione Achille e Giulia Boroli 2006, cm.13,5x20, pp.256, brossura. copertina fig.a col. Coll.Homo Sapiens.
EUR 7.00
Available