CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'isola del giorno prima.

Author:
Publisher: Bompiani Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Romanzo.
Details: cm.14x22, pp.474, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Romanzo.

EAN: 9788845223181
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Bompiani 1988, cm.15x24, pp.509,(17), 10 figg. in bn. nt., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Prima edizione

EAN: 9788845204081
EUR 14.00
3 copies
#51617 Filosofia
Con quattro saggi di Renzo Raggiunti. A cura di Vittorio Sainati. Pisa, Ediz.ETS 1989, cm.14x21, pp.XII,396, brossura Alcuni contributi in inglese e tedesco.

EAN: 9788877414526
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Available
Milano, Bompiani 1983, cm.14x22, pp.303, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Eccellente esempl. Prima edizione.
EUR 17.00
3 copies
Bari, Club del Libro Laterza Ed. 1994, cm.13,5x21, pp.423, legatura ed., cop.fig.a col.
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

#115867 Papirologia
Ristampa dell'ediz.Heidelberg,1927. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1974, cm.21,5x30, pp.112, brossura Coll.Papirologia.
EUR 12.00
Available
A cura dell'Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali 1991, cm.15x21, pp.60, 34 figg.bn.e col.nt. fascicolo, cop.fig.a col.con bandelle.
EUR 6.00
Available
#182562 Storia Moderna
Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2011, cm.17x24, pp.294, brossura cop.fig.a col. Coll.Memorie.Classe scienze morali,lett.,arti. [volume nuovo] Il volume è diviso in tre parti. Nella prima (1797) viene ricostruita l’opera della Municipalità Provvisoria, dopo la fine della Repubblica aristocratica, per reclutare e addestrare diciottomila uomini, compito arduo data l’assoluta novità per la popolazione dell’ex Dominante, l’opposizione degli avversari, i contrasti fra i municipalisti e l’aperta ostilità di Bonaparte. Nella seconda (1806-1814) le vicende della Guardia Nazionale Sedentaria, poi Guardia della Città di Venezia, seguono l’organizzazione data a questi corpi da Napoleone per il Regno d’Italia. La terza parte (1848-1849) ripercorre l’allestimento della Guardia Civica, imposta da Manin nelle giornate di marzo, che nel corso dei mesi raggiunse un organico di circa dodicimila individui. I processi politici e decisionali legati ai mutamenti avvenuti via via nelle strutture di governo nei diciotto mesi di indipendenza della città (dalla Repubblica Veneta di marzo alla fusione in luglio del 1848 al Governo Provvisorio da agosto in poi) coinvolsero i quadri dirigenti della Guardia creando all’interno e nei rapporti con il governo forti contraddizioni e contrasti non superabili.

EAN: 9788895996288
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Available
Bologna, I Libri di QN 2014, cm.14x21, pp.304, brossura, cop.fig. a col.con bandelle. Edizione f.c.
EUR 14.00
Last copy