CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliotheca vidiana. A bibliography of Marco Girolamo Vida.

Author:
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Bibliografica Italica.
Details: cm.18x25, pp.347, brossura sopracoperta. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica. Edizione numerata in 666 esemplari.

EUR 32.00
Available
Add to Cart

See also...

Rivista "Il Ponte" monografico, numero doppio. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1973, cm.15x22, pp.314, con alcune tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig.
Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
3 copies
Presentazione di Ernesto Brivo. Milano, Luigi Maestri Editore 1987, cm.17,5x25, pp.78, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Edizione su carta velata avorio, espressamente fabbricata.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#12550 Archeologia
Lavoro eseguito e pubblicato con il contributo del CNR. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1979, cm.24,5x34, pp.400, 670 ill.nt.di cui 3 tavv.ripieg.ed una cartina, brossura Pubblicaz.dell'Unione Accademica Nazionale e dell'Istituto Nazionale di Topografia Antica dell'Università di Roma. Coll.Forma Italiae. RegioI, Volumen XV.

EAN: 9788822228260
EUR 288.00
-61%
EUR 110.00
2 copies
Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.12x16,5, pp.234, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.La Memoria,331. Seguendo l'ormai palese intento programmatico di voler ancorare il proprio realismo onirico alle fondamenta dei dati storici, anche l'ultima cronaca romanzesca ordita da Camilleri - alla pari del racconto "La stagione della caccia" e del saggio "La bolla di componenda" - trae spunto dalla nota inchiesta parlamentare sulle condizioni sociali ed economiche della Sicilia, condotta negli anni 1875-76. L'occasione narrativa si basa quindi su un fatto realmente accaduto, ossia la serie di incidenti e tumulti conseguente alla decisione da parte del prefetto di Caltanissetta dell'epoca (d'origine toscana) d'inaugurare il nuovo teatro con l'opera lirica "Il birraio di Preston*, scialbo melodramma inviso ai siciliani forse ancor più di quel rappresentante governativo "forestiero". Ma, prese le mosse da quei clamori ottocenteschi peraltro davvero teatrali, nel prosieguo il romanzo decolla dalle sue basi storiche per impennarsi nei più liberi spazi dell'invenzione narrativa, assumendo quasi i registri della commedia in prosa (godibilissimi i dialoghi all'insegna dei neologismi più audaci, giocati sul recupero di una vernacolarità espressionistica, gradevolissima la comicità di motti, lazzi, voci di popolo che fan da bordone al recitativo dei protagonisti), anzi del libretto d'opera buffa, venata tuttavia di tragedia, poiché ai brani più ilari - intorno a corna e amori galeotti - si alternano capitoli drammatici sull'intreccio tra politici e mafiosi, e pagine inquietanti su terroristi, attentati, lettere delatorie e omertà. In quest'ottica, "Il birraio" si può leggere quale impietosa farsa amara, con cui Camilleri castigat ridendo mores, stigmatizzando i modi d'essere esecrabili d'una Sicilia non certo solo di ieri.

EAN: 9788838910982
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Traduz.di Amina Pandolfi. Novara, Mondadori Ed. De Agostini 1987, cm.13x19,5, pp.307, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro, Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Alpes Casa Edit. 1927, cm.13x19, pp.224, alcune fotografie bianco e nero fuori testo, rilegatura editoriale in mezza tela, Terza edizione.
EUR 12.00
Last copy