CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#42266 Sociologia

Croce e la Sociologia.

Author:
Publisher: Bonacci Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.
Details: cm.13,5x21, pp.94, brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.

EAN: 9788875732547
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

#25481 Filosofia
Roma, Bonacci Ed. 1981, cm.13,5x21, pp.89, brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.

EAN: 9788875731762
EUR 4.00
-25%
EUR 3.00
Available
Firenze, Pontecorboli Editore 1997, cm.13,5x22, pp.94, brossura, copertina figurata a colori. Una scoperta sconvolgente durante il restauro di un antico palazzo senese, la ricerca, la comparsa improvvisa di persone incontrate solo apparentemente per caso, la partenza affrettata, un'ospitalità romana imprevista. Il ritrovamento di oggetti indecifrabili in una camera sepolta nel Sud di Federico II; il documento segreto nella borsa scambiata; il naufragio tra figure di sogno nelle nebbie di Venezia. Quattro frammenti di tempo legati fra loro da un filo impercettibile, quattro icone attraverso le cui porte si accede al mistero dell'esistenza che sempre si avverte senza mai conoscere.

EAN: 9788885207622
EUR 8.00
2 copies

Recently viewed...

EUR 25.00
Last copy
#99615 Filosofia
A cura di M. Brini Savorelli Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.15x21, xxxviii-92 pp., Coll. Immagini della Ragione, 6. «Il Nipote di Rameau», che può essere considerato il capolavoro di Diderot sia dal punto di vista letterario che filosofico, sottolinea il rilievo che esso ebbe tra i filosofi del ’700 francese. Definito da Fr. Schlegel «il racconto della nascita dell’iro «Le neveu de Rameau» is probably Denis Diderot’s masterpiece, both from literary and philosophical standpoints, underscoring his prominence among the philosophers of Eighteenth Century France. Defined by Fredrich Schlegel «the tale of the birth of irony»,

EAN: 9788822250933
EUR 15.00
-10%
EUR 13.50
Orderable
#197568 Arte Pittura
Milano, Edizioni d'Arte Garzanti 1966, cm.28,5x38, pp.40, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.
EUR 10.00
Last copy
Milano, TEA 2021, cm.12x12, pp.272, brossura. Collana Narrativa TEA. Roma, 8 settembre 1943. L'Italia è nel caos. Il capitano Arcieri sceglie da che parte stare È il 6 settembre 1943 e Roma si trova nell'occhio del ciclone. Già duramente provata dal tragico bombardamento del 19 luglio, la città si risveglia ogni giorno in una cupa atmosfera di incertezza e precarietà. Oscuramento, coprifuoco, sirene antiaeree fanno ormai parte del quotidiano di una popolazione stremata e sfiduciata. Il capitano dei Carabinieri Bruno Arcieri viene reclutato dai nuovi vertici del SIM per una missione segretissima e di vitale importanza, da cui potrebbero dipendere le sorti non solo della Capitale, ma dell'Italia intera. Infatti, solo l'intervento tempestivo delle truppe anglo-americane, già sbarcate al Sud, potrà contrastare la furiosa rappresaglia dei tedeschi, che scatterà non appena verrà dato il fatale annuncio della firma dell'armistizio. Così Arcieri riceve l'incarico di attivare il contatto con due misteriosi emissari degli Alleati, che a breve dovrebbero giungere in città, in incognito. Ma la sua attenzione è in parte distratta da una drammatica vicenda che coinvolge la sua fidanzata Elena Contini e ne mette a repentaglio la libertà, se non la vita... Leonardo Gori ricostruisce con sguardo lucido e preciso la tesa cronaca dei tre giorni che cambiarono per sempre il destino dell'Italia, restituendo a ciascuno le proprie ragioni, e intrecciando sapientemente la fitta trama della Storia alle complicate vicissitudini e al travaglio interiore dei suoi personaggi.

EAN: 9788850261956
EUR 15.00
-16%
EUR 12.50
Last copy