CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#42792 Arte Saggi

Il colore del silenzio. Il Novecento tra parola e immagine.

Author:
Publisher: Marsilio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Ricerche.
Details: cm.15,5x21,5, pp.239, 30 figg.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Ricerche.

EAN: 9788831766937
EUR 21.69
-40%
EUR 13.00
Available
Add to Cart

See also...

Pisa, Ediz.ETS 1994, cm.14x22, pp.148, brossura cop.fig.a col. Coll.Poiesis e Critica Mitica,14.

EAN: 9788877416964
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x21, pp.248, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Daedalus. Studi e Testi di Anglistica,1. Cosa significa eseguire un testo letterario? È a partire da questa domanda che si tenta di tracciare una mappa delle possibili interpretazioni del concetto di performance applicato al dominio artistico. Se l’opera viene considerata come un bacino di significazioni che attendono di essere attivate mediante l’esperienza della lettura, allora ogni ricodificazione del testo, a questa successiva, sarà un esempio di come lo si possa eseguire: attraverso una traduzione, una riscrittura o, infine, un adattamento scenico, cinematografico o radiofonico. Dati questi tre percorsi privilegiati, la mappatura della performance fa leva essenzialmente su due problemi di fondo, il codice e il canale, mettendo in evidenza quelle tracce linguistiche che inscrivono nell’enunciato la sua possibile esecuzione scenico-pragmatica. L’assetto teorico viene di volta in volta messo alla prova in una serie di saggi critici: sulla poesia di John Donne, di Dylan Thomas, di James Joyce, di T.S. Eliot, di Stéphane Mallarmé; su esperimenti specifici di transcodificazione musicale (Stravinskij-Thomas; Johnson-Stravinskij-Shakespeare; Picasso-Eluard-Poulenc); infine, sulle potenzialità sceniche di un dramma simbolista come la Salomè di Wilde. Silvia Bigliazzi insegna Letteratura inglese presso l’Università della Basilicata. Si è occupata della poesia di Rupert Brooke (Il giullare e l’enigma. La poesia metafisica di Rupert Brooke, ETS 1994), del rapporto fra le arti sorelle (Il Colore del silenzio. Il Novecento tra parola e immagine, Marsilio 1998), del teatro elisabettiano e, in particolare, di Amleto (Oltre il genere. Amleto tra scena e racconto, Edizioni dell’Orso, 2001), pubblicando inoltre vari saggi sul modernismo (James Joyce, T.S. Eliot, Ezra Pound, Virginia Woolf, Dylan Thomas) e sul romanzo postmoderno (Graham Swift, A.S. Byatt).

EAN: 9788846705310 Note: Copertina alonata, interno ottimo.
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Adriano Grande. Firenze, Edizioni Casini 1965, cm.14,5x21, pp.684, legatura ed., sovraccop.fig.a col. Coll.I Grandi Maestri.
EUR 12.00
Last copy
#123905 Filosofia
Firenze, Vallecchi Editore 1923, cm.14x20, pp.54, brossura Coll.Uomini e Idee a cura di E.Codignola.
EUR 24.00
Last copy
Traduz.di Bruno Meriggi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.11x18,5, pp.365, tascabile, cop.ill.a col. tracce d'uso. Coll.Gli Oscar,96.
EUR 6.50
2 copies
Traduzione di Maria Cristina Reinhart. Milano, Pratiche P Editrice 1999, cm.12x20, pp.138, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. nuovi Saggi. Ogni anno nel mondo trenta milioni di persone muoiono di fame e centinaia di migliaia sono vittime di malattie, epidemie e carenze di ogni tipo causate dalla denutrizione, ma le risorse alimentari del pianeta, paradossalmente, potrebbero nutrire quasi il doppio della sua popolazione. Di fronte a una tale realtà ci si può chiedere come sia possibile che tutto questo avvenga, e cosa si può fare per impedirlo. Ziegler ha deciso di rispondere a queste domande cruciali attraverso un dialogo con il figlio Karim.

EAN: 9788873806561
EUR 5.50
Last copy