CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il mistero dei Celti.

Author:
Curator: Traduz.di Gianni Pilone Colombo.
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Corso della Storia.
Details: cm.12x19, pp.368, brossura cop.fig. Coll.Il Corso della Storia.

EAN: 9788811548614
EUR 11.36
-20%
EUR 9.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Trad.di Gianni Pilone Colombo. Milano, Ed.Garzanti 1981, cm.16x23, pp.326, 6 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia della Civiltà.

EAN: 9788811763000
EUR 27.11
-44%
EUR 15.00
Last copy
Trad.di Gianni Pilone Colombo. Milano, Ed.Garzanti 1981, cm.16x23, pp.362, 21 ill.bn.ft.e 16 cartine nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia della Civiltà.

EAN: 9788811764908
EUR 27.11
-48%
EUR 14.00
Last copy
Traduz.di Gianni Pilone Colombo. Milano, Garzanti Ed. 1978,1974, cm.16x23, pp.326, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Collez.Storia delle Civiltà.

EAN: 9788811763000
EUR 12.00
2 copies
Traduz.di Gianni Pilone Colombo. Milano, Garzanti Ed. 1981, cm.12,5x19, pp.326, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Il Corso della Storia.

EAN: 9788811548607
EUR 8.00
3 copies

Recently viewed...

#42200 Ebraica
Roma, Bonacci Ed. 1993, cm.13,5x21, pp.446, brossura con bandelle, Coll.I Fatti della Storia. Saggi,33. Dir.da Renzo De Felice. Le vicende dell'ebraismo diasporico costituiscono un indice sintomatico dei rapporti tra Stato nazionale, società civile e minoranze nell'età contemporanea. Le diverse cornici ideologiche, istituzionali e politiche offerte all'emancipazione e all'integrazione ebraica, così come gli atteggiamenti e le risposte fornite a questi problemi dagli stessi ebrei hanno un valore paradigmatico nello svelare le particolarità delle singole identità nazionali. Le sedimentazioni di queste antiche esperienze storiche continuano ad alimentare il dibattito culturale e civile. Questo volume, cui hanno contribuito illustri studiosi italiani e stranieri, prende in esame i processi che in Francia, Germania e Italia, tra il XIX e XX secolo, hanno spesso visto Stato, società e cultura proporre una definizione di sé attraverso il confronto con la "questione ebraica", in un tentativo di affiancare a nuove acquisizioni conoscitive un approccio metodologico in grado di rendere la storia dell'ebraismo diasporico parte integrante della storia delle socità in cui essa si è sviluppata.

EAN: 9788875732493 Note: Copia mai letta. Copertina lievissime mende.
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Available