CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#44719 Sociologia

Sapere e pregiudizio. L'educazione delle donne fra '700 e 800.

Author:
Publisher: Archivio Guido Izzi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca dell'Archivio, Saggi,5.
Details: cm.14,5x21, pp.151, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'Archivio, Saggi,5.

EAN: 9788885760240
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#112239 Militaria
s.l. A cura dell'Esercito Italiano s.d.(anni 60?) cm.24x31, pp.190, num.ill.bn.e a col.ft.e nt. legatura ed.in tutta tela con titoli in oro al piatto ant.e al dorso. In cofanetto.
EUR 25.00
2 copies
#121559 Regione Lazio
Presentaz.di Nilde Iotti. Roma, Editalia 1987, cm.27x33, pp.302, num.ill.bn.nt., 24 tavv.a col.nt. legatura ed.in imitlin, titoli in oro al dorso e al piatto ant., sopracop.fig.a col., in custodia. Coll.Le Sedi della Camera dei Deputati.
EUR 60.00
-33%
EUR 40.00
2 copies
Imperial War Museum. Carlton Books 2002, cm.23,5x28,5, pp.400, ill.bw. hardcover, dustjacket. A photographic chronicle of World War II uses both famous and previously unpublished images to retell the dramatic story of this important conflict.

EAN: 9781842220733
EUR 14.90
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2024, cm.13x20, pp.444, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Moderni. Definito «il romanzo più ambizioso e temerario di Anna Banti», "Le mosche d'oro" racconta due vite allo specchio: quelle di Libero Marcocci, pittore italiano di origini contadine, e di Denise Ravier, giovane borghese fragile e inquieta. Si sono amati, nella Parigi bohémienne degli anni '50, e dalla loro relazione è nato un figlio. Ma l'illusione si è infranta quando la donna ha deciso di abbandonare entrambi per insofferenza e stanchezza. Libero affronta così il ritorno a casa insieme al bambino, in un'Italia conosciuta e al contempo estranea; Denise, invece, va incontro a una disperata diseducazione sentimentale, tra alberghi di lusso e cliniche psichiatriche. In questa storia «d'amore e disamore» - come scrive Beatrice Manetti - Anna Banti amplia il suo orizzonte narrativo per affrontare i problemi del mondo contemporaneo, in particolare il «mito della libertà individuale». La novità delle "Mosche d'oro" non risiede solo nel «montaggio incrociato» dei capitoli, tra presente e passato, tra la voce di Libero e quella di Denise, ma in un'«inversione dei ruoli di genere» dove un uomo «decide di fare la donna contro la donna». Con una prosa incisiva e introspettiva, l'autrice ritrae vite sospese tra scelte difficili e desideri di redenzione, sullo sfondo di un'Europa in fermento, divisa tra chi cerca la mondanità e chi emigra per sopravvivere.

EAN: 9788804793311
EUR 15.50
-22%
EUR 12.00
Last copy