CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gli Eremi nella Diocesi di Fiesole.

Author:
Publisher: Stamp.in proprio.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.40, fascicolo,

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#34552 Firenze
A cura di Maria Grazia Ciardi Duprè dal Poggetto. Firenze, Octavo Ed. 1994, cm.25,5x28,5, pp.124, 26 ill.e tavv.a col.e 45 in bn.nt. brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9788880300090
EUR 34.00
-35%
EUR 22.00
Available
#50603 Firenze
Fiesole, Servizio Editoriale Fiesolano 1993, cm.17x24, pp.416, brossura Quaderni del Centro Culturale Cattolico di Fiesole.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1930, cm.17x24, 184 pp., Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 104.

EAN: 9788822219084
EUR 86.00
-10%
EUR 77.40
Orderable
#132887 Orientalistica
Catania, Brancato Ed. 1992, cm.16x24, pp.150, alcune tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.
EUR 9.00
2 copies
#321075 Arte Grafica
Firenze, Edifir 2022, cm.22x30, pp.280, illustrazioni in bianco e nero e a colori. cartonato. Collana Arte Moderna e Contemporanea. Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi ospita una delle raccolte grafiche più importanti del mondo. La collezione, iniziata nel Seicento da Leopoldo de' Medici e tuttora in continuo accrescimento, consta di oltre 150.000 tra disegni e stampe. Ultimo in ordine di tempo nella serie di Miriam Fileti Mazza, questo volume esce come sesto numero della collana Inventario Generale delle Stampe. Qui Miriam Fileti Mazza riparte dall'inizio della Grande Guerra fino agli anni Sessanta dello scorso secolo, un periodo ormai storicizzato tanto da poter essere affrontato con obiettività. L'arco cronologico qui affrontato comprende tra l'altro il periodo fra i due conflitti mondiali, che, oltre a essere tra i più drammatici nella storia del nostro Paese, ha più di altri ingenerato rischi di distruzione e dispersione per il patrimonio culturale. Il libro presenta un curato lavoro analitico di sistemazione del sapere in funzione della ricerca storico-artistica, oltre a fornire dati sulla provenienza delle opere e sulle modalità della loro acquisizione. Inoltre, l'autrice non si limita all'esame dei documenti manoscritti, ma individua anche riviste e cataloghi, strumenti di diffusione del sapere che sempre più spazio dedicavano al dibattito critico sulla produzione incisoria italiana, documentandone le novità tecniche ed estetiche in quanto espressione artistica ormai svincolata dal disegno e dai meri procedimenti di riproduzione.

EAN: 9788892800724
EUR 50.00
-34%
EUR 33.00
Last copy
Traduzione di Vincenzo Jacomuzzi. Torino, Sei 2006, cm.15x21, pp.136, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Sestante.

EAN: 9788805060108
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy