Acquaro,Enrico.
Cartagine : un 'impero sul Mediterraneo.
Roma, Edizioni F.lli Melita
1987,
cm.13,5x21,5,
pp.214, 26 ill.bn.e 39 figure in tavole ft.
brossura copertina figurata a colori.
Collana Archeologia,7.
La civiltà cartaginese, maturata sulla base dei contatti a lungo raggio con i popoli dell occidente e dei legami mai disciolti con la madrepatria fenicia, è qui esaminata alla luce della straordinaria capacità che rivelò nell operare una sintesi di elementi culturali eterogenei. Fondata verso il IX secolo a. C., Cartagine ha legato il suo nome a quella magistrale politica mediterranea che la portò alla ribalta fino a fronteggiare Roma. A questa più nota componente della metropoli punica, si aggiungono peraltro una serie di conquiste culturali ottenute di pari passo a quelle economiche e che concorsero in maniera determinante a fare del bacino del Mediterraneo il centro più vitale di tutta l età antica. Saggio storico corredato da molte fotografie di siti archeologici e da schemi e piantine geografiche.