Frare,Pierantonio.
La scrittura dell’inquietudine. Saggio su Alessandro Manzoni.
Firenze, Olschki Ed.
2006,
cm.14,5x20,5,
pp.210,
brossura.
Coll. Saggi di «Lettere italiane», 63.
La tesi è che Manzoni intenda trasformare i dualismi oppositivi da cui parte (sentire/meditare, passione/ragione, giudizio/complicità, essere/dover essere, autore/lettore, ecc.) in una unità di livello più alto, raggiunta proprio attraverso la collaborazi
The theory is that Manzoni intends to transform the opposing dualisms from which he starts (feeling/thinking, passion/reason, judgement/complicity, being/having to be, author/reader, etc.) into a higher level unity, reached exactly through the dialectical
EAN:
9788822255518